Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529

    Creare categorie in mysql

    Salve a tutti!

    Sto creando un'amministrazione per un sito, sto creando anche la sezione gallery, io dovrei dare la possibilità di potersi gestire le categorie...
    In pratica devono crearsi una categoria e all'interno mettono le foto, poi si creano un'altra categoria e li metton altre foto, niente di difficile penso, è che non so proprio come si fa per poter crearla con php e mysql!!

    Qualcuno mi sa dare uno spunto o qualche idea per procedere?

    Grazie in naticipo a tutti
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Up
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    le foto le metti nel db? io le metto in delle cartelle... magari il nome della cartella é proprio la categoria...

    cat1 --> foto1, foto2, foto3, eccc
    cat2 --> foto1, foto2, fotoN, ecc

    e gli accessi alle categorie li gestisci nel db

    utente1 - accesso categorie 1, 2, 4
    utente2 - acesso categorie 1,3

    nel db metti una tabella categorie

    idCat, nomeCat

    in modo da assegnare gli id alle categorie "scritte"...

    e una join_cat_utente

    idUtente, idCategoria

    in modo da controllare l'accesso alle cartelle delle categorie a cui l'utente ha accesso

    chiaramente é solo uno spunto... divertiti

    ps: poi dovrai anche securizzare l'accesso alle cartelle nel server...

    sono solo idee buttate li, senza nessun ordine, é solo quello che mi viene in mente ora a freddo
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  4. #4
    beh è una cosa che può essere fatta in modo molto semplice oppure. . . .dipende. la cosa che ti consiglio è la guida a mysql e php di freephp.it sicuramente da li avrai le idee più chiare
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Grazie per averi risposto!

    Ok Gumble, perdonami ma non ho capito molto...è proprio tecnicamente come devo scrivere il codice per poter creare una categoria nel senso che ho descritto sopra in php?? :master:
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Up

    Sepro non sia una domanda da 1.000.000 di dollari
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    Originariamente inviato da Aran
    Grazie per averi risposto!

    Ok Gumble, perdonami ma non ho capito molto...è proprio tecnicamente come devo scrivere il codice per poter creare una categoria nel senso che ho descritto sopra in php?? :master:
    ma tu vuoi il codice per creare una categoria? se si, dipende da come é strutturato il tutto.

    se hai una tabella categorie (id_categoria, nome_categoria), quando l'utente vuole creare una categoria puoi fare cosi:

    $cmd = "INSERT INTO categorie ('nome_categoria') VALUES ('nuovaCategoria')";
    $rs = mysql_query($cmd);

    cosi facendo aggiungi una categoria nella tabella... poi usala come vuoi!

    era quello che volevi?

    ps: chiaramente 'nuovaCategoria' é il nome che l'utente ha messo nel campo text di un form.
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  8. #8
    si fa compilare un form da chi deve creare la categoria. si prendono le informazioni da questo form e li si utilizzano per formare la query che viene eseguita come descritto da gumble.

    in php è molto facile gestire queste cose.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Esatto è proprio questo che intendo!

    Allora dopo posso utilizzare questa 'nuovaCategoria', come contenitore per le foto che inserisco dalla mia amministrazione?

    In pratica mi crea un nuovo campo all'interno della tabella 'categoria', che posso utilizzare per poter salvare i dati delle foto dal mio pannello di amministrazione?
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    evidentemente questo dipende da come strutturerai il tutto. puoi per esempio assegnare le foto alla categoria tramite l'id di quest'ultima...

    avresti una tabella di questo tipo:

    id_foto, id_categoria, descrizione_foto, foto --> ma non ti consiglio di metterle nel db (meglio in una cartella sul server)

    e quindi quando metti la foto in questione dal tuo pannellino di amministrazione farai qlc del genere:

    $cmd ="INSERT INTO foto ('id_categoria', 'descrizione_foto') VALUES ('2', 'foto_in_cat2')";
    $rs = mysql_query($cmd);

    chiaramente non posso scriverti tutto il codice... ma cmq mi sembra facile capire che le foto sono "sotto" una certa categoria a dipendenza di quale id_categoria c'é nella riga della tabella.

    capito? se no, ti consiglio di leggere un po di guide.. perché devi palleggiare un po' di sql se vuoi interagire col db...
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.