Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Aiuto per Tabella

  1. #1

    Aiuto per Tabella

    Premetto subito che la tabella di cui vado a parlare è di tipo contenitrice di dati e NON di layout.

    Premetto inoltre che la tabella funziona perfettamente sui maggiori browser (opera 8, firefox, firefox e konqueror su piattaforma gentoox, opera mobile ed anche ie 6 (miracolo) )

    La mia è una semplice curiosita'per sapere se la gestione della tabella sia corretta o meno.

    Un esempio della tabella è visibile all'indirizzo:
    http://www.argenteriadabbene.com/Ita..._nozze_IT.html

    Inserendo come dati di accesso:

    Username:test
    password:123

    La tabella è strutturata in tal modo:
    <table width="75%" border=1 align="center" cellpadding=5 cellspacing=0>
    <col width=43>
    <col width=386>
    <col width=38>
    <col width=50>

    <col width=85>
    <tr valign=TOP>
    <TD WIDTH="10%" class="Descrizione14"></TD>
    <TD WIDTH="48%" class="Descrizione14"><div align="left"></div></TD>
    <TD WIDTH="10%" class="Descrizione14"></TD>
    <TD WIDTH="5%" class="Descrizione14"></TD>
    <TD WIDTH="10%" class="Descrizione14"></TD>
    <td width="6%"></td>
    </tr>

    </table>

    Dove appunto il margine esterno della tabella è al 75% e sono 6 campi tutti impostati in %.(class descrizione14 si riferisce al tipo di carattere da usare nelle celle)

    Come codice va bene?
    Esistono altri sistemi per la creazione della tabella ?
    Devo per caso assegnare un id alla tabella e collegarla al css esterno ?

    Ho visto che se in questa tabella aggiungo una riga guardando il codice le nuove righe non contengono il tag <TD WIDTH="10%" ovvero non vengo ripetute le percentuali...è un bug di dreamweaver o è perche'la tabella usa come regole per la gestione delle colonne i valori <col width=43> ed etc ?

    NB:Pur essendo il sito in xhtm 1.0 (su template dw) il modulo liste nozze è in html 4.01

    Ciaoz

  2. #2
    Up

  3. #3
    Dunque, partiamo dal presupposto che tutte le informazioni riguardanti la visualizzazione sul browser devono essere delegate a CSS. Ciò significa che la struttura di markup deve rimanere pulita ed essenziale e deve svolgere il proprio lavoro: attribuire significato.

    Quello che faremo sarà dunque agire in due fasi successive:
    1. preparare una struttura XHTML appropriata, che guardi cioè al significato e non alla presentazione;
    2. realizzare un foglio di stile per 'vestire' la struttura.



    Fase 1/2: Strutturazione e organizzazione delle informazioni

    Le tabelle sono uno strumento piuttosto affascinante e la loro costruzione richiede concentrazione e precisione. E' possibile addirittura abbracciare degli accorgimenti per renderle maggiormente accessibili. Vediamo un esempio:

    codice:
    <table summary="Gli iscritti al forum e i relativi dati">
    
       <caption>Membri del forum</caption>
    
       <thead>
          <tr>
             <th scope="col">Nome Utente</th>
             <th scope="col">E-mail</th>
          </tr>
       </thead>
    
       <tbody>
          <tr>
             <td>pierofix</td>
             <td>pierofissore@virglio.it</td>
          </tr>
          <tr>
             <td>AAA</td>
             <td>aaa@bbb.com</td>
          </tr>
       </tbody>
    
    </table>

    Fase 2/2: Impaginazione

    Nel CSS avrai istruzioni simili alle seguenti:

    codice:
    table
    {
       width:75%;
       margin:auto; padding:5px;
       border:1px solid #333;
    }
    /* e via dicendo */

  4. #4
    Grazie Pierofix, appena finisco il modello xhtml mi cimento con la tabella.

  5. #5

  6. #6
    Ciao Piero, grazie a tuoi consigli la tabella è venuta perfettamente.

    Tabella

    Il validatore xhtml e css non mi hanno spernacchiato dietro quindi devo ritenere che la tabella rispetti tutti gli standard (x il momento mi manca da testarla solo con Konqueror)....

    Grazie di tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.