Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: WYSIWYG editor

  1. #1

    WYSIWYG editor

    Salve,

    cercavo, per il mio sito un editore WYSIWYG ed ho trovato questo:

    Web Wiz Rich Text Editor, free WYSIWYG Editor

    Lì dove l'ho scaricato assicuravano che funzionava anche per Mozilla Firefox non so che versione e SUPERIORI (c'era scritto ALL PLATFORM)
    Stamattina ho scaricato l'ultimo FireFox ... e l'editore non funziona più ...

    per me tutto questo è frustrante ... non sono un programmatore di professione (e si legge!) ma ho comunque bisogno di alcuni strumenti per il lavoro che sto facendo ... come si fa ad avere un editore di questo tipo che funzioni davvero (questo non funziona neanche con Opera ... con Netscape non ho provato ...)?

    Grazie per le eventuali risposte

    enza
    sono troppe le cose che non so ... il mio pc non ne può più ... poverino ... aiutatemi, ve ne prego!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova questo:
    tinymce.moxiecode.com

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    L'ho scaricato ... lo provo e ti faccio sapere ... comunque GRAZIE!

    enza
    sono troppe le cose che non so ... il mio pc non ne può più ... poverino ... aiutatemi, ve ne prego!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    Prova NVU (www.nvu.com): FREE, WYSIWYG, VALIDABILE

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Originariamente inviato da fcaldera
    prova questo:
    tinymce.moxiecode.com

    ciao
    ho provato a vedere questo editor e, dalla demo online, mi sa che usa molto codice sporco ed inutile come font ecc.... in pratica usa una formattazione con tag deprecati.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Vincenza, l'HTML non è un linguaggio di programmazione e neppure i CSS. sono semplici linguaggi di formattazione della pagina. devi imparare poca teoria e fare molta pratica. ti consiglio le guide di HTML.it. ciao

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da floyd46
    ciao
    ho provato a vedere questo editor e, dalla demo online, mi sa che usa molto codice sporco ed inutile come font ecc.... in pratica usa una formattazione con tag deprecati.
    Floyd
    se guardi nel forum del loro sito c'è un codice da includere che genera codice xhtml 1.0 strict... basta cercarlo...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    :-) x Thomas:


    lo so che l'HTML non è un linguaggio di programmazione ... a me quell'editor serve perché vorrei che nel forum che ho costruito l'utente possa scrivere formattando il suo testo. Ecco. Solo questo.

    x floyd:

    Per quanto riguarda il 'codice sporco' ... in effetti è un bel problema ... pensa che in genere certe parti le scrivo a mano senza alcun editor proprio per evitare di sporcare il codice (parlo di quando costruisco una pagina interattiva ... e per quello uso VBS e la tecnologia ASP). Il problema sussiste, credo, per coloro che come me non sanno 'mettere mano' in tutto ma hanno delle conoscenze e delle competenze molto settoriali.

    x tutti e 3:

    Il mio obiettivo è rendere il mio lavoro navigabile con qualsiasi browser ... ma per trovare materiali ad alta compatibilità ... è difficile ... e probabilmente serve anche una certa competenza trasversale che a me manca ... sembra che si facciano la guerra ... tutti a cercare di non essere compatibili ... sono meglio io ... no sono meglio io altro ... che depressione! e i prodotti open e magari ad alta compatibilità sono così difficili da usare ... devi settare un mare di cose ... mi sento una pulce su un elefante
    sono troppe le cose che non so ... il mio pc non ne può più ... poverino ... aiutatemi, ve ne prego!

  9. #9
    puoi provare anche FCKEditor.

    ciao

  10. #10
    Vincenza, scusa se ho parlato così, ma il fatto è che io ti ho raccomandato le guide di Html.it per acquisire quel minimo di padronanza tecnica che serve per fare un sito web. non sono gli editor che fanno il lavoro, sei tu. è come se un meccanico cercasse una chiave che gli permetta di aggiustare in automatico tutti i motori senza faticare. non esiste. quindi ti consiglio di scaricare gli esempi di Html.it e di cominciare a lavorarci su. una volta acquisite le basi potrai portare avanti il discoroso del sito web e, credimi, riuscirai a risolvere i problemi di compatibilità fra browser. Una volta, molto tempo fa, ho chiesto quale editor usare. mi è stato risposto di usare il Notepad. all'inizio mi sono arrabbiato, poi ho capito che sei tu che scrivi il codice. vuoi mettere la soddisfazione di scrivere codice fruibile da tutti? le tue pagine web magari saranno navigate anche da utenti disabili. credimi, editor visivi ed utenti disabili non vanno molto d'accordo, perchè il codice che ne esce fuori è sempre sporco e non standard. ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.