Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1

    [Supposta] La nuova filosofia di progettazione web

    Dato che mi dite sempre che invece di spiegare i concetti faccio solo prediche , al posto di una [Pillola] vi propongo una [Supposta], così da rimanere coerente con lo stile che mi attribuite:

    - La nuova filosofia di progettazione web

    Vorrei qui raccogliere commenti, critiche e suggerimenti da parte di tutti: sia esperti (che spero possano aiutarmi ad affinare certi passaggi al fine di renderli più comprensibili) sia novizi dell'argomento, così da capire se c'è bisogno di porre in altro modo alcuni concetti poco chiari.

    Quindi, vi prego di leggere TUTTO e con PAZIENZA e lasciare qui, a chi andasse di farlo, un parere.



    Grazie.

  2. #2
    Dato che mi dite sempre che invece di spiegare i concetti faccio solo prediche

    Mi dispiacerebbe se tu avessi frainteso il mio complimento con una qualsiasi forma di offesa.


    Complimenti per il tuo: "La nuova filosofia di progettazione web".
    Ottimo, come sempre, ben fatto, chiaro e spiritoso (la piramide).

    Aspetto un eventuale capitolo 2, "Guida ai layout semantici - esempi pratici di siti accessibili"

    ciaux

  3. #3
    Originariamente inviato da webdemo
    Mi dispiacerebbe se tu avessi frainteso il mio complimento con una qualsiasi forma di offesa.
    Ma no, dai, dicevo per ridere.

    Complimenti per il tuo: "La nuova filosofia di progettazione web".
    Ottimo, come sempre, ben fatto, chiaro e spiritoso (la piramide).
    Credi che tutti i concetti siano esposti in modo chiaro? Io è una settimana che lo rileggo e ormai le parole hanno un po' perso di significato, quindi mi è impossibile comprendere se 'il discorso fila' o meno.

    Aspetto un eventuale capitolo 2, "Guida ai layout semantici - esempi pratici di siti accessibili"
    Interessante. Come lo imposteresti?

  4. #4
    Adesso che controllo la validazione XHTML per la pagina... devo essermi perso la chiusura di un paragrafo da qualche parte. VVoVe: Stasera provvederò. Bravo Piero, fai di corsa le cose... :rollo:

    [Edit] Qualcuno mi darebbe una mano a trovare l'errore nel markup? [ http://validator.w3.org/check?verbos...2Dfilosofia%2F ] Grazie.

  5. #5
    appena ho una settimana libera lo leggo e ti faccio sapere.


  6. #6
    Originariamente inviato da aedo
    appena ho una settimana libera lo leggo e ti faccio sapere.

    Dici sia troppo lungo? Non spaventarti per lo scroll: l'interlinea, la dimensione del carattere e le immagini fanno sembrare il documento più lungo di quanto in realtà sia.

  7. #7
    Riga 166 manca la chiusura di "p"..

    l'articolo è molto bello e comprensibile anche per chi, come me, non ha un'enorme esperienza con il mondo del web..

    mi è sato molto utile, perchè dopo aver imparato cos'è Xhtml e CSS attraverso le guide e le prove nel costruire le pagine, finalmente si coglie il nocciolo della questione..

    "mi ha aperto gli occhi" (in senso lato)

    complimenti


  8. #8
    Originariamente inviato da indigoindigo
    Riga 166 manca la chiusura di "p"..
    Grazie mille. Grazie al tuo e al suggerimento di Andrea Paiola ho beccato il paragrafo incriminato. Stasera poi correggerò. Una ri-validazione veloce conferma il fatto che tutti e 45 gli errori sono dati da quella mancata chiusura.

    Grazie ancora.

    l'articolo è molto bello e comprensibile anche per chi, come me, non ha un'enorme esperienza con il mondo del web..

    mi è sato molto utile, perchè dopo aver imparato cos'è Xhtml e CSS attraverso le guide e le prove nel costruire le pagine, finalmente si coglie il nocciolo della questione..

    "mi ha aperto gli occhi" (in senso lato)
    E' esattamente l'effetto a cui volevo giungere. Qualche aspetto magari poco chiaro o fumoso? Grazie per l'interessamento.

    P.S. Grazie per la citazione.

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    E' esattamente l'effetto a cui volevo giungere. Qualche aspetto magari poco chiaro o fumoso? Grazie per l'interessamento.

    P.S. Grazie per la citazione.
    Figurati! Quando una cosa è chiara e ben fatta può essere utile a molti..non ho trovato aspetti poco chiari, obiettivo centrato, direi!

    bye


  10. #10
    Siccome non sono molto bravo con le illustrazioni, se qualcuno volesse proporsi per migliorare quelle presenti nell'articolo lo aspetto a braccia aperte.

    Ah, ovviamente si accettano suggerimenti su come modificare eventuali disegni poco chiari.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.