Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB6.0] dhtml: non funzionante

    ho un problema con un progetto dhtml di visual basic 6.0.
    ho creato la pagina con relativi ocx da me fatti e uso di quartz dll...

    sul mio computer funziona tutto ok, e funziona su qualsiasi computer, che abbia visual basic, e che abbia compilaato su quel computer il progetto.

    m,a su qualsiasi altro computer, non visualizzzo: ocx, non legge il codice: tipo non esegue la musica, non mi manda gli msgbox, non rissponde agli eventi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    il profe mi sta per ammazzare, perchè è ormai da 3 settimane che non risolvo questo problema, e se io non lo risolvo, saremo l'unica classe senza sito internet!!!!!!!!!!!

    qualsiasi risposta è ben accetta!!! insieme a qualsiasi consiglio!!!


    HELP ME!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Mi chiedo, il prof non ti sa aiutare ?
    A parte questo, hai creato un pacchetto di installazione ?
    In soldoni, installa (copiare ed eventualmente registrare) tutti gli ocx e tutte le librerie
    che servono all'applicazione sui PC ?.
    Poi, scusa, ma il vostro sito sarà su un server, e per accedere a quel sito basta un
    pc con Internet Explorer. Non è che non avete startato IIS sul server, o non avete
    creato il sito nel modo corretto ?

    Facci sapere.
    Ciao, Brainjar

  3. #3
    purtroppo non sono neancora nel triennio, ma per fineanno dobbiamo fare un'area di progetto su internet... io conosco VB e mi sono offerto.... il prof non è di informatica, ma di matematica, e non conosce affatto VB...............
    ho copiato tutti gli ocx e quartz.dll si presuppone ci sia già su ogni computer o no?

    innanzitutto la pagina web desidero funzioni normalmente come pagina html (senza essere su internet), in seguito, si mette su internet.


    io non so perchè ma il mio computer non mi permette di creare un progetto IIS, così mi sono accontentato di DHTML... (dovrebbe funzionare comunque no?

    grazie per la risposta (oggi mi è venuto in mente di creare un pacchetto di installazione con VB 6.0, ma non ho altri computer su cui provare... potrebbe funzionare? per l'occasione mi sono scaricato altri programmi per fare pacchetti di installazione (cyberinstaller))

    HELP ME!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Ciao,
    intanto complimenti per il 'coraggio'. Dopo di che passiamo ai punti da chiarire :
    1) Hai copiato tutti gli ocx e le dll, bene. Non tutte le dll, ma sicuramente gli ocx, vanno
    ANCHE registrati. Magari è solo per questo che non funziona.
    Per registrare gli ocx e le dll o ci pensa il programma di installazione che crei con Cyber....
    o lo fai tu manualmente.

    Se lo fai manualmente usa il comando regsvr32 con la seguente sintassi :

    regsvr32 C:\PathNameDelComponente\Componente.ocx

    per tutti gli ocx del progetto.

    regsvr32 C:\PathNameDelComponente\Libreria.dll
    Se la dll non andava registrata ti verrà segnalato ma non ti devi preoccupare.

    2)Per il fatto che non riesci a creare un progetto IIS, potrebbe essere che non hai le
    estensioni server installate sul PC. Queste servono per i sistemi operativi tipo Win9X.
    Se hai Win 2000 o Win XP non dovrebbero servire. Ovvio che il servizio IIS, se presente
    deve essere startato per far funzionare il tutto.

    Una precisazione. Se gli ocx e le dll sono presenti e registrati solo sul PC server, ed il
    servizio IIS non è partito, non funzioneranno quando accederai dal PC client.
    Potrai vedere solo la pagina HTML, senza poter interagire con i componenti (ocx e dll).
    Ciao, Brainjar

  5. #5
    In che senso complimenti per il 'coraggio'?

    comunque grazie mille per le tue preziose informazioni.... non le ho neancora testate, ma sembra che siano quelle che servono!!!!

    in poche parole: io utilizzo comunque DHTML (progettto), creo anche da me il mio maledetto setup, con copy (ocx e dll nelle cartelle giuste) e scrivo nel codice del setup: shell "cmd /C regsvr32 C:\PathNameDelComponente\Componente.ocx", o faccio tutto con cyber.... dopodichè dovrebbe funzionare!!!

    non lo posso provare ora, per il semplice motivo che non ho altri computer in casa fuorchè questo, però mi tornano molti conti.... ad esempio la pagina funziona solo sul mio computer perchè il programma registra anche gli OCX....

    se tutto funzia, Mercoledì chiedo al profe di mate che mi dia dieci senza discussioni in mate (figurati)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!

    THANKS

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Hai coraggio nell'offrirti di fare qualcosa contando solo sulle tue forze.
    Bravo.

    Per il resto fammi sapere.
    Ciao, Brainjar

  7. #7
    come mai se una cartella ha un nome del tipo "area di progetto", cioè diviso da spezi, regsvr32 mi da errore??? mi dice "LoadLibrary(C:\area) non riuscito, impossibile trovare modulo specificato........

    vorrebbe il path unito, senza spaziature....
    c'è un modo per risolvere il problema (cambiare il nome del percorso ecquivale a dire: cambiare tutti i link, cambiare tutti i riferimenti ocx, ma si può fare...)?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Metti il percoso completo tra apici :

    regsvr32 "C:\PathName Del Componente Con Spazi\Componente.ocx"
    Ciao, Brainjar

  9. #9
    GRANDE!!!!

    funziona alla grande!!! perfetto!!! Grazie 1000!!!!
    così non devo cambiare tutto!!!!!



    ora non ci sono più ostacoli... mercoledì vi faccio sapere se si presentano altri problemi (ma non credo....)

    Grazie, Brainjar!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.