Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    scorrimento automatico pagina verso dx

    Ciao a tutti,
    posto solo perchè non ho trovato risposta né sul forum né su internet.
    Volevo sapere se esiste uno script che permetta in automatico (es. dopo 2 secondi) alla pagina di scorrere verso destra e all'occorenza, quando il cursore si posiziona su un link, di fermarsi.
    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da webdemo
    qualcosa tipo questa?

    link finestra

    ciaux
    Ma che vi hanno fatto gli utenti web per meritarsi questo?

  4. #4
    hahahahahahahahahah

    grazie panta1978, stamattina ero un po' giù, mi hai fatto fare una bella risata.

    Ciaux

  5. #5
    grazie per aver risposto,
    in pratica su questa pagina qui sono presenti molte fotografie ma a "prima botta" nessuno fa caso che scorrono verso destra. il problema è che il proprietario del sito non vuole usare flash. dovrei cercare una soluzione in html che faccia muovere piano piano il tutto verso destra e magari quando si mette il cursore su una foto lo scorrimento si arresti per riprendere quando si sposta il cursore.
    grazie
    andrea

  6. #6
    be, e una situazione classica per flash... potresti provare a convincerlo dicendogli che qualsiasi altra soluzione è sicuramente meno accessibile, senza considerare che anche se ci riuscissi, l'effetto finale non sarebbe mai fluido come se fatto con flash.


    ciaux

  7. #7
    Originariamente inviato da webdemo
    be, e una situazione classica per flash... potresti provare a convincerlo dicendogli che qualsiasi altra soluzione è sicuramente meno accessibile, senza considerare che anche se ci riuscissi, l'effetto finale non sarebbe mai fluido come se fatto con flash.


    ciaux
    Quoto in pieno. E mi viene in mente una cosa detta da... Pierofix credo. Grazie a Dio, al giorno d'oggi abbiamo tantissimi strumenti in mano per realizzare un sito web. Tanti strumenti significa tante possibilità diverse, ma sta a noi di volta in volta scegliere quello migliore.

    • Devo fare un layout? Posso farlo coi frames, con una tabella oppure coi div. Ma quest'ultima è la soluzione più corretta.
    • Devo presentare una serie di dati? Allora stavolta sì che uso table (e lo uso bene, con l'attributo th per le intestazioni e così via). Perché dovrei usare i div, in questo caso?
    • Devo fare un'animazione come quella che suggerisci? Magari con un pò di javascript, un pò di css e tanto sbattimento ce la posso fare. Ma perché non usare Flash, che è nato per fare queste cose?


    Prova a convincere chi ti ha commissionato il lavoro. Il cliente non ha sempre ragione, non è vero che basta che paghi. Il cliente deve essere messo a conoscenza degli strumenti a nostra disposizione. Se poi, una volta informato, permane della sua opinione ed è disposto a pagare per un lavoro che tu non consideri ottimale, allora beh, tu lo hai avvertito.

  8. #8
    Potreste provare a spulciare tra le nuove librerie di effetti speciali con javascript:

    - http://moofx.mad4milk.net/

    Non le ho mai provate quindi non saprei dirvi.

    Ah, è sott'inteso ovviamente che non condivido soluzioni del genere. Soprattutto perchè il contenuto in movimento è decisamente poco accessibile. Occorrerebbe prevedere un'interfaccia per escludere lo scorrimento e menate varie... mi sa che il gioco non vale la candela.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.