Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Gestione errori newsletter PHP a 5000 utenti

    Scusate, forse sono OT ma non so proprio dove postare.
    Io provo qui, in caso spostatemi.

    Devo gestire alcune newsletter verso tantissimi utenti, 5000 o anche più.
    L'invio non è un problema (ho già una routine nel server che a cadenze regolari mi legge dal db se ci sono email da spedire) ed avviene tutto con tecnologia PHP.

    Il problema è che non so come gestire gli errori che, inevitabilmente, vengono restituiti per caselle piene, indirizzi falsi, errori dei server di ricezione etc. etc.

    L'unico espediente che ho trovato per non ricevere 1000 email di errori indietro alla volta, è stato quello di impostare su php.ini su sendmail_from un indirizzo falso...
    non mi sembra molto elegante...

    Aiuti?!

    CIAO

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    aggiungi un header "From: indirizzo@blabla.xxx" alla funzione mail() nel terzo parametro.

  3. #3
    se per questo ho avuto più fantasia... ho messo indirizzo@chenonesiste.it direttamente nel php.ini

    Okay, ma io volevo sapere un metodo ortodosso per gestire le centinaia di email di errore che tornano indietro ogni qualvolta si inviano newsletter a così tanti indirizzi.

    Qualcuno ha esperienza in proposito?!

    CIAO!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    15
    Purtroppo le mail tornano indietro.... su 5000 poi ne avrai un fracco... io su 100 utenti ho un ritrno di una decina di mail... cmq ho impostato la mia mail vera per cestinare tutte le mail che arrivano con l'oggetto ERROR e qualcosa... se ci fai caso gli oggetti hanno un inizio in comune... ecco io elimino tutte quelle e sono felice e contento. Poi dipende un po' dalla tua casella mail certo che se è da 5 mega sarà dura però se puoi impostare l'eliminazione automatica sei aposto.
    Una cosa è certa difficilmente potrai gestirle con php.

  5. #5
    Grazie UtonTUX, però vorrei sapere qualche soluzione un poco più elaborata... come fanno tin.it, libero, etc?! Come fanno quando spediscono 100.000 newsletter?!
    HELP!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    15
    Io so di tin.it e Telecom Italia che spediscono da una casella di posta dalla quale si può solo spedire ma non possono ricevere. Di conseguenza le mail di ritorno cadono nel vuoto.
    Se non sbaglio dai vari hoster è possibile settare se la webmail che ti danno per spedire o ricevere basta chreare una mail a senso unico solo per inviare.

  7. #7
    riapro questa discussione.
    Tornando a leggere sul PHP.net e analizzando le email che tornano indietro, vedo che viene automaticamente impostato un return-path con l'indirizzo presente nel php.ini.
    Se tento di inserire il return-path dentro agli header della funzione mail() non lo caga minimamente, e continua a prendere quello del php.ini.

    Quindi, secondo voi, cosa devo impostare nella mail per non veder tornare indietro le email sballate?! Il reply-to può servire a qualcosa?! Oppure i server di posta rispondono errore solo verso il return-path?!

    HELOP!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.