Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716

    database per grandi quantità di dati

    ciao,
    ho sviluppato un'applicazione che gestisce una specie di rubrica clienti, che viene poi utilizzata per creare preventivi.
    il tutto gira su php/Mysql..le tabelle sono abbastanza grosse (ma niente di estremo, la tabella più grossa ha 42 colonne) però non sono tutte così...

    il mio 'problema' è che ultimamente il database completo è sui 6,3 MB, la tabella dei preventivi per capirci è 2.6MB (1155 righe).

    visto che le dimensioni non sono destiante a scendere ma a aumentare, potrebbero verificarsi problemi/malfunzionamenti?

    ci sono metodi per rendere il tutto più 'leggero' senza perdere i dati?

    è più conveniente, dal punto di vista della sicurezza di avere dati corretti, usare tente tabelle con poche colonne?

    cioè se divito le tabelle più tabelline, avrei qualche vantaggio?

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  2. #2
    qui sul forum ci sono tabelle con Giga di dati e probabilmente più colonne ... quindi dato il peso ancora irrisorio delle tue penso che tu possa dormire tranquillo.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    si ok ma non è un'applicazione che uso solo io, è un'applicazione che vendo..non vorrei dopo un paio d'anni trovarmi un cliente incaxxato perchè il sistema perde dati, è lento, cose del genere...
    cioè volevo sapere quale è il modo migliore di creare tabelle per archiviare grosse quantità di dati (che poi 63 mb siano pochi è un altro discorso)

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  4. #4
    Ciò che conta è che il DB sia progettato bene (su google trovi tonnellate di roba sull'argomento), perchè MySql gestisce tranquillamente anche tabelle con svariati milioni di righe e database di svariati giga
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    ok stò guardando su google...
    solo una cosa: a grandi linee le regole generali?
    le cose che bisogna assolutamente evitare?

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    beh ovviamente è importante averle costruite bene, aver fatto tutti i diagrammi (er etc), stabilito le relazioni per evitare meno rindondanze possibili.

  7. #7
    Originariamente inviato da thitan
    solo una cosa: a grandi linee le regole generali?
    cerca "forme normali, normalizzazione database" e simili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.