Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    Somma tra checkbox..si puo fare?????

    Ciao ragazzi premetto che non sono un programmatore, quindi ho bisogno di un vostro aiuto per realizzare uno script che gia in parte ho realizzato, ma che ancora non riesco a concludere!!!

    Potete vedere cio che devo realizzare da quii:

    Praticamente un utente deve scegliere un catalogo e alla fine dopo aver inviato il tutto deve visualizzare sullo schermo oppure nella sua e.mail il totale da pagare!!!

    Per far cio ho usato 3 pagine qst 3 pagine funzionano correttamente)
    1-pagina discussione.htm in cui l'utente effettua l'ordine;
    2-Pagina send.php in cui estrae i dati della form e me li invia nella mia
    casella di posta, inoltre ho inserito un autorisponditore automatico;
    3- pagina messaggi.php che e la pagina autorisponditore

    ecco il codice della pagina send.php
    ----------------------------------------------------------------------
    <?php
    require ('messaggi.php');
    $mittente = "From: sito mio";
    $destinatario = "info@robertoweb.it";
    $destinatario_autoresponder = $_POST["email"];

    $oggetto = "Nuovo ordine";
    $oggetto_autoresponder = "Conferma ordine";

    $email = $_POST["email"];
    $ordine15 =$_POST['c15'];
    $ordine16 =$_POST['c16'];
    $ordine17 =$_POST['c17'];

    $messaggio = ereg_replace('##EMAIL##', "$email", $messaggio);
    $messaggio = ereg_replace('##ORDINE N.15##', "$c15", $messaggio);
    $messaggio = ereg_replace('##ORDINE N.16##', "$c16", $messaggio);
    $messaggio = ereg_replace('##ORDINE N.17##', "$c17", $messaggio);

    $autoresponder = ereg_replace('##EMAIL##', $telefono, $autoresponder);
    $autoresponder = ereg_replace('##ORDINE N.15##', "$c15", $autoresponder);
    $autoresponder = ereg_replace('##ORDINE N.16##', "$c16", $autoresponder);
    $autoresponder = ereg_replace('##ORDINE N.17##', "$c17", $autoresponder);

    mail ($destinatario,$oggetto,$messaggio,$mittente);
    mail ($destinatario_autoresponder,$oggetto_autoresponde r,$autoresponder,$mittente);

    echo "Grazie per aver effettuato l'ordine. C'e da pagare:..... ";

    ?>
    --------------------------------------------------------------------

    qst e il codice della pagina messaggi.php:
    -------------------------------------------------------------------
    <?php
    $messaggio = "

    Un utente ha effettuato un ordine on-line. Ecco i suoi dati:\n\n
    EMAIL: ##EMAIL## \n

    NUMERI ORDINATI: ##ORDINE N.15## - ##ORDINE N.16## - ##ORDINE N.17## -
    ";

    $autoresponder = "

    Ciao \n
    grazie per ordinato il catalogo.\n
    A breve manderemo il tutto.\n

    Cordiali saluti\n\n


    Web master \n
    http://www.robertoweb.it

    ";

    ?>

    Fin qui tutto ok, adesso pero vorrei fare la somma tra le checkbox...come si fa???
    Potete darmi qualke dritta?? magari mi date qualke consiglio su come si realizza tutto cio, se vi sono tutorial script ecc????

    Spero di essere stato chiaro aspetto risposte
    Ciao ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Le somme tra checkbox.. che significa ? Immagino che tu abbia dei campi di testo nei quali hai dei valori numerici. Devi inserire questi campi dentro ad un form e poi tramite Javascript fai le somme. Ad esempio

    <form name=catalogo method=post action=pagina.htm>
    <input type=text name=campo1>
    <input type=text name=campo2>
    <input type=button name='invia' value='invia' onClick=somma()>
    </form>


    function somma()
    {
    totale = catalogo.campo1.value + catalogo.campo2.value
    }

    Occhio pero che è necessario converitre in NUMERI i valori degli input akltrimenti ti concatena le stringhe
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    risposta

    non ho dei campi di testo, perche gli utenti devono scegliere i cataloghi solo tramite checkbox....vedere il link per capire l'esempio!!!!!

    help me!!

  4. #4
    "c'è da pagare" è la cosa più aprofessionale che abbia mai letto

    comunque...

    Codice PHP:
    $somma 0;
    if(isset(
    $_POST['c15'])) $somma += 5;
    if(isset(
    $_POST['c16'])) $somma += 7;
    if(isset(
    $_POST['c17'])) $somma += 5

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    risposta

    beh ci voleva una mente svizzera per risolvere il mio problema???....beh scherzo!!!

    Cmq questo era un esempio; logicamente mica scivero c'e da pagare......magari cambio e scrivo...dammi i tuoi..fot... soldi!!!

    Skerzo ragazzi cmq grazie di tutto ho provato e adesso funziona alla grande....

    Buon 1 maggio a tutti i lavoratori.. ..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    ciao ragazzi ho inserito questo codice.

    $somma = 0;
    if(isset($_POST['c15'])) $somma += 5,20;
    if(isset($_POST['c16'])) $somma += 7,30;
    if(isset($_POST['c17'])) $somma += 5,70;

    solo non visualizza l'ultimo numero decimale quando questo e "0" (zero)

    Come mai???
    ce qualke soluzione a qst problemino???

  7. #7
    usa il punto e non la virgola per sperare i decimali

    edit: ah funziona comunque? ^2

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    manca l'ultimo decimale

    beh ho inserito sia il punto che la virgola solo che praticamente non visualizza l'ultimo decimale; cioe:

    il totale è 10.30 e invece visualizza 10.3

    kome e possibile tutto cio??kome mai non riconosce lo "0" (zero) finale???

    ciao cviao

  9. #9
    aaaah ok scusa

    è come una qualsiasi calcolatrice, non ti indica uno zero finale solo così

    Codice PHP:
    $s split(','$somma); // se usi la virgola
    $s split('.'$somma); // se usi il punto
    while(strlen($s[1])<2) {
        
    $s[1] .= "0";
    }
    $somma $s[0].'.'.$s[1]; 

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da dvds
    aaaah ok scusa

    è come una qualsiasi calcolatrice, non ti indica uno zero finale solo così

    Codice PHP:
    $s split(','$somma); // se usi la virgola
    $s split('.'$somma); // se usi il punto
    while(strlen($s[1])<2) {
        
    $s[1] .= "0";
    }
    $somma $s[0].'.'.$s[1]; 

    più facilmente potresti usare questa funzione:


    Codice PHP:
    number_format($somma2'.'''//2 sono i decimali - poi metti "." o "," a secondo del tuo caso 


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.