Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Immagini e tabelle

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110

    Immagini e tabelle

    Ciao a tutti, ho letto da qualche parte che è buona usanza, quando bisogna inserire immagini di una media-alta grandezza in una pagina html (esempio un logo nella pagina iniziale), suddividere le immagini in + parti e poi ricomporle tramite una tabella. Ho notato in diversi siti che cio è vero, ma la domanda è: come faccio con un programma come photoshop a suddividere le immagini in maniera perfetta? Secondo quale tecnica viene suddivisa l'immagine? A caso? Infine, tramite tabelle, come faccio poi a far combaciare perfettamente le varie celle senza che ci sia anche solo un leggerissimo distacco fra una parte di immagine e l'altra? Scusate se le mie questioni vi sembrano stupide, ma ho fatto diverse ricerche e non riesco a trovare risposta. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Roba vecchia, e non fa buon brodo.

    Dovresti abbandonare il layout tabellare per passare a quello in CSS: anche le immagini usate per il layout risultano gestibili in modo molto più logico: questo perchè i CSS ti permettono di creare dei layouts molto belli limitando l'uso delle immagini al loro ruolo fondamentale, quello di essere immagini e non espedienti strani utilizzati per dare senso stilistico alla pagina.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110
    Ti ringrazio per la dritta, ma sapresti passarmi anche un link dove viene spiegato il layout per le immagini tramite CSS? Rimane comunque il problema: esiste una tecnica particolare per dividerle (tipo in quanti pezzi etc.)? Con i programmi di fotoritocco esiste qualche funzione particolare in maniera tale da suddividerle affinchè tutte combacino perfettamente?

  4. #4
    Si, con i programmi di fotoritocco puoi usare le guide per tagliare l'immagine in maniera precisa, ad esempio.

    Ma le due cose, le immagini ed il layout, non sono entità separate, devono essere pensate una in funzione dell'altra.

    E' un po' complicato da spiegare in poche righe, io ti consiglio di leggere qualche buon libro o qualche buona guida (ne trovi di ottime nella sezione pro.html.it).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    110
    Scusami, un'ultima cosa: che sono le guide in photoshop? Dove le trovo? Grazie ancora.

  6. #6
    Originariamente inviato da marxwell
    Scusami, un'ultima cosa: che sono le guide in photoshop? Dove le trovo? Grazie ancora.

    Le trascini dai righelli col mouse.


  7. #7
    Con lo strumento "sposta" (quello con la freccetta nera) selezionato, puoi spostarle. Trascinandole sopra i righelli le elimini.

  8. #8
    basta leggere una buona guida sui CSS.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.