Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Vulnerabilita presunta

  1. #1

    Vulnerabilita presunta

    Allora, ciao a tt.
    Provate a darmi una mano.
    Ho un sito sviluppato in php, nel quale tramite java tolgo la parte superiore del browser (quella dell'indirizzo x intenderci).
    Il sito richiede autenticazione, ma una volta dentro non faccio controlli incrociati su cosa ottengo dai get.
    Qualcuno potrebbe sfruttare questa cosa?
    Se si, come?
    Grazie ancora

  2. #2
    quindi semplicemente disabilitando java uno vede gli indirizzi di pagine che non sono protette?

  3. #3
    uhm, teoricamente si

  4. #4
    dipende da cosa fai con quello che ottieni via get, se i dati sono usati per fare delle query o per azioni a livello di filesystem (inclusione, scrittura file ecc ecc) il pericolo è alto

    Di regola si dovrebbe spulciare minuziosamente i dati in arrivo, ad esempio se ti aspetti un id numerico intero devi controllare che sia effettivamente un id valido e poi prevedere controlli ulteriori.

    Se ad esempio è l'id di un contratto per vedere i dettagli del cliente, devi controllare che il rivenditore sia autorizzato a vedere quei dati (deve essere un suo cliente) per evitare l'errore comune che permette modificando a mano il valore dell'id di vedere i dati di tutti i clienti

  5. #5
    e cliccando col tasto destro pure...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.