Ciao a tutti gli appassionati del genere, ho bisogno del vostro aiuto, chi di voi può farmi un favore entro domani?
Mi spiego, sono all’università di pisa e faccio informatica umanistica per fare tipo giornalismo su internet, solo che ho un po di difficoltà nell’informatica di base, cioè le programmazioni e quelle cose li, proprio per le quali non sono andato a informatica normale.
Comunque devo solo fare un sito web di 4 pagine o anche 5 o 6, meglio 4, e il sito deve rispettare determinate caratteristiche di costruzione, e infine deve essere un sito che serve a presentare un altro sito.
Per esempio a me piacerebbe un sito che spiega EBAY, fare un collegamento con scritto COS’E’ EBAY, un altro con scritto COME FUNZIONA, un altro con scritto COME SI PAGA, eccetera, cosi viene fuori un piccolo sito che spiega un altro sito.
Vi prego aiutatemi a farlo, una volta fatto devo discuterlo nell’ufficio della professoressa che farà domande del tipo : a chi è rivolto il sito?Perchè hai usato determinati collegamenti?Colori? Foto?
Insomma una volta fatto, potete anche mandarmi un piccolo riassunto di come l’avete fatto e perché, e anche nominarmi il programma che avete usato per farlo.
I criteri di valutazione del sito sono questi :
• La correttezza e l'interesse
• L'adeguatezza del livello di approfondimento e dello stile di presentazione in relazione ai destinatari
• L'organizzazione. I contenuti devono essere strutturati per la comunicazione efficace via Web.
• Devono essere sintetici e sfruttare la natura ipertestuale del mezzo (evitare lunghi testi lineari con poca struttura)
• Le pagine Web devono essere realizzate secondo i criteri visti a lezione. In particolare:
• Separazione dello stile dal contenuto mediante l'uso di fogli di stile
• Fogli di stile alternativi: almeno uno per lo schermo e uno per la stampa
• XHTML corretto e validato, in modalità Strict o Transitional, con il validatore del W3C
• Fogli di stile corretti e validati con il validatore del W3C
• Immagini di qualità e non troppo pesanti
• Rilocabilità: i collegamenti nel sito dovranno continuare a funzionare se i file sono spostati altrove, es. il Web server di Informatica Umanistica (evitare caratteri speciali nei nomi dei file e riferimenti assoluti alla macchina locale; usare solo lettere minuscole nei nomi dei file).
• Accessibilità: il sito deve essere visibile correttamente su tutti i browser recenti e deve rispettare i principali requisiti di accessibilità
Citare le fonti, i siti da cui avete raccolto informazioni, i libri, gli articoli, le persone che vi hanno aiutato ...
Saranno inoltre valutati positivamente i seguenti aspetti:
• L'usabilità delle pagine: coerenza dell'interfaccia, navigabilità ...
• Il rispetto dei criteri di accessibilità del W3C e per esempio una valutazione di accessibilità mediante uno strumento come Bobby
• La qualità della grafica
• L'uso efficace e funzionale di elementi di interattività realizzati con Javascript
Alla fine di tutto potete mandarmi le cose a :
andrea_mymill@hotmail.com
VI PREGO E’ IMPORTANTE E MI RIVOLGO A VOI PERCHE’ APPASSIONATI, VI BASTANO 10 MINUTI PER QUESTE COSE, FACILI PER VOI…
Se mi mandate tutto, io riesco a esporre le cose, per quello non c’è problema.
Grazie di cuore.
Andrea.