Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Mega tabella Mysql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    27

    Mega tabella Mysql

    Ho dovuto costruire una tabella mysql di dimensioni abnormi (almeno per me) di 1.6 Gb, dove tramite uno scripts di scansione, ho inserito tutti i file .doc e .xls del mio ufficio, ben 26.000, sotto il limite dei 5 Mb.

    Il tracciato della tabella e' questo

    id int(10)UNSIGNED No auto_increment
    categoria varchar(50)
    sottocat varchar(50)
    percorso varchar(255)
    nome_file varchar(255)
    note longtext
    data_ins datetime
    data_mod date
    data_doc datetime
    documento longblob BINARY
    tipo_doc varchar(50)

    dove in "documento" ho inserito il file .doc o .xls da archiviare.

    Ho costituito 4 indici con "categoria" "sottocat" "percorso" (del file) "nome_file".

    La domanda ovviamente e' questa: con una bestia di questo genere come fare ad accellerare la ricerca da programma PHP che, anche per i varchar, dura 45 sec- 1 min ?

    Devo ripensare il tracciato ? O sapete dirmi qualcos'altro ?

    CI spero, grazie e ciao

    Gigi

  2. #2
    io direi di tenere i documenti in cartelle e in "documento" inserire il percorso del file da visualizzare, così la tabella mysql risulterà leggerissima e funzionerà comunque...
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  3. #3
    intanto quello che ti ha detto hacker_nait, cioè tenere i file su file system e non dentro la tabella, sicuramente.

    Poi categoria e sottocategoria li terrei in una tabella a parte importandone solo la chiave (numerica).

    Se poi fosse possibile, il massimo sarebbe rinominare i file dando loro l'ID come nome. La ricerca su interi è molto più veloce che su stringhe lunghe, se il nome corrisponde all'ID (o vi è legato in qualche modo univoco), cercare per nome file diventa cercare per chiave primaria, quindi più veloce.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    27
    L'idea era venuta anche a me, ma il problema e' la ricerca: se io faccio come dite voi - cioe' tenere i file su filesystem - non riesco piu' ( o meglio, non sono capace) a fare la ricerca nel testo, scopo di tutta l'operazione.

    Questa procedura e' nata per poter cercare una stringa dentro tutti i file .doc e.xls dell'ufficio. Per questo motivo ho caricato i file dentro Mysql.

    ciao

    Gigi

  5. #5
    fatti dare da Google il loro sorgente e smanettaci sopra
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.