In effetti mi sono spiegato male
Volevo sapere se è corretto usare include posizionando il tag div nel file menu.php in questo modo:
Codice PHP:
<div id="navigation">
[url="index.php"][img]images/home.png[/img][/url]
[url="gallery.php"][img]images/gallery.png[/img][/url]
[url="mezzobicchiere.php"][img]images/mezzobicchiere.png[/img][/url]
[url="guestbook.php"][img]images/guestbook.png[/img][/url]
[url="contatti.php"][img]images/contatti.png[/img][/url]
</div>
e quindi nel file index.php mettere
Codice PHP:
<?php
include('menu.php');
?>
oppure
mettere nel file index.html
Codice PHP:
<div id="navigation">
<?php
include('menu.php');
?>
</div>
"riducendo" il file menu.php a
Codice PHP:
[url="index.php"][img]images/home.png[/img][/url]
[url="gallery.php"][img]images/gallery.png[/img][/url]
[url="mezzobicchiere.php"][img]images/mezzobicchiere.png[/img][/url]
[url="guestbook.php"][img]images/guestbook.png[/img][/url]
[url="contatti.php"][img]images/contatti.png[/img][/url]
inoltre vorrei sapere se, usando include, nella pagina XHTML prodotta anche il contenuto di menu.php (che non contiene link a fogli di stile) è formato secondo le regole del CSS indicato nell' head di index.php.
Grazie!