Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    184

    [Php] problema con form ed action

    Ho il seguente form (a.php)...

    <form name="name_form" action="b.php" method="post">
    <label for="string">Simple text</label>
    <input type="text" name="string" value="<?php echo $_POST['string']; ?>">
    <label for="number">An integer</label>
    <input type="text" name="number" value="<?php echo $_POST['number']; ?>">
    <label for="submit">Test the class ->&gt;</label>
    <input type="submit" name="submit" value="Start">
    </form>

    ...e vorrei fare il seguente controllo solo che sto avendo qualche problema:

    se i dati inseriti non sono corretti mostro un messaggio di errore e resto nella pagina del form (a.php) lasciando i campi già valorizzati; se i dati inseriti sono corretti saltare alla pagina b.php e qui inserire i dati nel database. Tralasciando i dettagli di memorizzazione nel db e di visualizzazione del messaggio di errore in caso di dati non corretti, mi dite come gestire da php action in modo che sia realizzabile quello che sto cercando di far, oppure avete altre idee?

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Per validare un form prima di inviare i dati devi utilizzare Javascript quindi fai meglio a rivolgerti all'apposito forum.

    Dopo la validazione Js ti consiglio comunque di attuarne una anche lato server con php nel file che processa i dati ricevuti.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Potresti aggirare il problema facendo controlli Javascript e portare direttamente alla pagina b.php qualora tutto fosse corretto.

    Ciao.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    184
    Ok avete ragione...solo che sto ipotizzando il caso in cui un browser abbia i js disabilitati.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da pieromont
    Ok avete ragione...solo che sto ipotizzando il caso in cui un browser abbia i js disabilitati.
    allora devi risolvere solo con php, in questo caso non puoi fare la validazione rimanendo nella stessa pagina (a.php) ma per forza effettuarla in b.php. se la validazione è negativa devi inserire i valori in variabili di sessione, visualizzi un messaggio con gli errori e fai tornare l'utente in a.php. Se non vuoi usare le sessioni puoi sempre ritornarli indietro tramite POST. In a.php recuperi i valori dalle variabili di sessione o POST e li inserisci nei relativi form.

    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.