Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    int(254), ciò vuol dire...

    se in una tabella ho un campo ID con int(254), questo significa che io posso inserire fino a quanti record?

  2. #2
    Significa che puoi inserire al suo interno un numero intero con un massimo di 254 cifre.

    (roba assurda di miliardi di miliardi..di miliardi x miliardi di volte - siamo nell'ordine di 10^254)

    Esempio:
    codice:
    99.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    significa che chi ha progettato la tabella non ne capisce molto di SQL

    non esistono valori a 254 cifre se non progettati su misura, riferendomi ovviamente ai pc

    esistono quelli a 4 byte, quelli a 8 byte composti da 2 gruppi da 4 byte e poi quelli a 8 byte gestiti dai moderni processori a 64bit (come effettivi 8 byte)

    per intenderci ... mysql supporta, ad esempio:
    - tinyint, composto da 1 byte, quindi i valori vanno da -127 a 128, per signed, e 0 a 256, per unsigned
    - smallint, composto da 2 byte
    - mediumint, composto da 3 byte
    - int, composto da 4 byte, quindi valori che vanno dai meno due miliardi a più due miliardi, circa, per signed e da zero a 4 miliardi per unsigned, circa sempre
    - bigint, gestiti tramite una coppia di 4 byte, gestisce un valore enorme che non ricordo ... ma basta che calcoli tutte le combinazioni di caratteri creabili con 8 byte (ricorda che un byte può assumere 256 valori) ed ottieni la cifra (oppure vai sul manuale di mysql)

    sinceramente non mi è mai capitato di usare bigint se non per campi numerici che dovevano contenere cifre di una certa dimensione, ergo superiori ai 4 miliardi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da daniele_dll
    - int, composto da 4 byte, quindi valori che vanno dai meno due miliardi a più due miliardi, circa, per signed e da zero a 4 miliardi per unsigned, circa sempre
    Questo è il tuo caso (casomai non si fosse capito )

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    io credevo ke int avesse un range già definito dal dbms usato... :master:

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da Gionnico
    Significa che puoi inserire al suo interno un numero intero con un massimo di 254 cifre.

    (roba assurda di miliardi di miliardi..di miliardi x miliardi di volte - siamo nell'ordine di 10^254)

    Esempio:
    codice:
    99.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999.999
    me lo scrivi in binario :maLOL:

  7. #7
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    me lo scrivi in binario :maLOL:

    Io lo sapevo che era

    E non è binario, è decimale: 254 cifre, non FE cifre...
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da Gionnico

    Io lo sapevo che era

    E non è binario, è decimale: 254 cifre, non FE cifre...
    era una battuta se mi trascrivevi quel numero nel suo alterego in binario

  9. #9
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    era una battuta se mi trascrivevi quel numero nel suo alterego in binario
    Allora era giusto?

    In binario.. la calcolatrice di win non ci arriva..

    Comunque, in potenze è

    1010^11111110

    Contento?
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  10. #10
    quindi per tenere e gestire circa 30.000 record che tipo posso mettere? INT(5) o diverso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.