Ti rispondo qui cosi se dovesse essere utile ad altri c'è.
Nella pagina html l'swf deve essere inserito con questo codice:
codice:
<script type="text/javascript" src="flashobject.js"></script>
<div id="flashcontent">
Mio movie alla Matrix!
</div>
<script type="text/javascript">
var fo = new FlashObject("nomeFile.swf", "titolo", "400", "50", "6", "#000000");
fo.write("flashcontent");
</script>
nella prima riga viene chiamato il file flashobject.js che quindi deve viaggiare insieme alla pagina html.
Il file .js non dev'essere modificato e per evitare di doverselo portare dietro sempre è utile richiamarlo tramite un percorso assoluto, per esempio:
<script type="text/javascript" src="http://www.tuosito.com/flashobject.js">
cosicchè ogni volta richiamerai lo stesso file.
Quindi per semplificare il codice che ti serve diventa cosi:
codice:
<script type="text/javascript" src="http://www.tuosito.com/flashobject.js"></script>
<div id="flashcontent">
Testo alternativo nel caso non si riesca a caricare il filmato.
</div>
<script type="text/javascript">
var fo = new FlashObject("nomeFile.swf", "titolo", "400", "50", "6", "#000000");
fo.write("flashcontent");
</script>
Naturalmente dovrai mettere il file .js nel posto giusto e settare le variabili vicino a new FlashObject: nome del file, titolo, larghezza, altezza, versione del player di pubblicazione, sfondo del filmato (non della pagina html).
...mi sembra tutto!!