Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Tag <b> in xhtml

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696

    Tag <b> in xhtml

    ciao, ultimamente leggevo commenti su siti xhtml realizzati da utenti del forum convalidati al w3c ma guardando il sorgente non capisco una cosa

    parlando di Xhtml Strict:
    il tag [b] non è deprecato ed al suo posto si dovrebbe usare [b] ??
    se anche non fosse deprecato messo all'interno di <h3>Titolo</h3> che senso ha ?
    perchè il validatore lo passa lo stesso ??


  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    grazie, mi hai risolto multi dubbi :rollo:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696

  5. #5
    Il validatore è un computer ed un computer è ragiona "stupidamente bene", bene perché fa il suo lavoro meccanico perfettamente (il controllo della sintassi), stupidamente perché non può effettuare un controllo perfetto in quanto non ha capacità di stabilire cosa realmente cosa è giusto o sbagliato (in questo caso la tua sintassi è una cazzata, ma evidentemente per lui è giusta dal punto di vista di tag), in pratica è un pò come il controllo ortografico del Word.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    credevo controlasse ogni tag

    se metti un div dentro un paragrafo ti dà errore, dovrebbe funzionare anche per gli altri tag



    a questo punto la validazione non serve un cacchio

  7. #7
    Originariamente inviato da Polley
    credevo controlasse ogni tag

    se metti un div dentro un paragrafo ti dà errore, dovrebbe funzionare anche per gli altri tag



    a questo punto la validazione non serve un cacchio
    Eh no che serve. Perché mettere un div (che è un contenitore non in linea) dentro un contenitore in linea? E' un pò assurdo, e giustamente il validatore strict si arrabbia.
    Poi, è vero che anche usando dei div in questa maniera a volte il risultato sembra essere corretto e crossbrowser, ma di sicuro non è una soluzione elegante.

  8. #8
    Come dicevo prima, mettere [b] dentro <h3> non è sbagliato dal punto di vista di codice, ma dal punto di vista di contenuti e di semantica è una gran cazzata
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Originariamente inviato da Federix
    Come dicevo prima, mettere [b] dentro <h3> non è sbagliato dal punto di vista di codice, ma dal punto di vista di contenuti e di semantica è una gran cazzata
    e perchè mai?
    non diciamo scemenze suvvia!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    e perchè mai?
    non diciamo scemenze suvvia!
    perchè non ce lo spieghi invece !!



    Eh no che serve. Perché mettere un div (che è un contenitore non in linea) dentro un contenitore in linea? E' un pò assurdo, e giustamente il validatore strict si arrabbia.
    certo ed ha ragione ma perchè non dice che [b] è deprecato e che un [b] dentro ad <h3> non ha senso ?


    che cè che non quadra ? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.