Ho visto che in XHTML name è stato sostituito da id ma vedo che in alcuni esempi oltre a id è presente anche name, ma che utilità c'è a dichiararlo?
Ho visto che in XHTML name è stato sostituito da id ma vedo che in alcuni esempi oltre a id è presente anche name, ma che utilità c'è a dichiararlo?
ciao
a cosa ti riferisci, in particolare?
quando mai "id" e "name" sono stati la stessa cosa?
Floyd
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Io sapevo che per esempio in questo caso id prendeva il posto di name
<input type="text" id="citta" value="Inserisci la tua città">
ciao
puoi usare anche name, oltre all'ID. In questo caso diventa:
<input type="text" id="citta" name="citta" value="Inserisci la tua città" />
Floyd
"Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
--------------------------------
www.extrowebsite.com
Ricordo che ID è per istanze uniche.
Se non sbaglio, poi, è preferibile usare ID perchè vi si può accedere attraverso
document.getElementById("id").proprietà
C'è anche getElementByName("name") ma se non sbaglio dipende dall'implementazione
ID dovrebbe sostituire NAME ed avere cosi, come dice Keratox, in una pagina un unica istanza con un certo nome, il problema è che il W3C vuole l'attributo ID, ma al momento ne IE, ne FF, ne Opera, riescono ad interpretare l'attributo, per cui bisogna mettere ID per accontentare il W3C e NAME per riuscire a far interpretare il comando alla pagina.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Grazie!![]()
Solo una precisazione.
In XHTML (Strict) l'attributo name e` stato eliminato per tutti i tag, tranne che per gli oggetti interni ai form.
In particolare e` obbligatorio (in pratica) per i radio, che altrimenti non potrebbero appartenere alla stessa collezione.
Per l'accesso tramite JS, si usa il document.getElementById('ID_OGGETTO') per tutti gli elementi con l'attributo id; all'interno dei form si puo` usare ancora l'accesso tramite il name:
document.getElementById('ID_FORM').NOMEOGGETTO // per i tag con nome unico
document.getElementById('ID_FORM').NOMEOGGETTO[N] // per i tag con nome ripetuto (collezioni)
oppure
document.getElementById('ID_FORM').elements['NOMEOGGETTO'] // per i tag con nome unico
document.getElementById('ID_FORM').elements['NOMEOGGETTO'][N] // per i tag con nome ripetuto (collezioni)
dove evidentemente NOMEOGGETTO e` assegnato dall'attributo name.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati