Ciao a tutti,
ho preso spunto da una risposta in un altro thread per avviare questa discussione
credo che a qualcuno possa interessare discutere di queste cose oltre che solo di codice
infatti come da titolo c'è un argomento su cui si dovrebbe discutere, per condividere i nostri pareri
vediamo...
ripeto, per me ci sarebbe molto da dire su questa decisione (oppure no, magari qualcuno mi chiarisce il motivo)Originariamente inviato da pacovox
Il primo errore riguarda il target, non più presente nel doctype strict.
secondo me target era comodo per fare aprire nuove finestre quando si visita un sito esterno a quello che si sta visitando
forse però, è meno usabile, e una finestra in più aperta potrebbe risultare irritante, d'altronde l'utente saprà se vuole lasciare un determinato sito per visitarne un altro O aprire il nuovo sito, ma anche rimanere sul sito che lo lancia (i navigatori permettono la scelta)
ma target poteva essere anche un aiuto alla navigazione per gli utenti meno esperti, quindi imho deprecarlo è troppo... certo scrivendo questo messaggio sto pensando a quanto potrebbe essere negativo l'attributo target (esempio tutti i link di una pagina aperti in una nuova finestra: un incubo) però non credo che un webmaster che sviluppi un sito in xhtml validato sia così folle da fare aprire tutti i link in una nuova finestra.
poteva essere semplicemente una cosa in più che poteva servire ad una navigazione "assistita" da usare naturalmente con parsimonia ai fini di rendere un sito usabile
ho visto in giro title="SITO ESTERNO riguardante TIZIO E CAIO"
l'utente, posizionandosi sul link e leggendo il tooltip dovrebbe capire che cliccando su quel link si visiterà un sito esterno e quindi l'utente dovrebbe scegliere lui se lasciare il sito che si sta visitando o aprire un'altra finestra utilizzando il suo navigatore
però, l'utente medio non è così sveglio da aspettare che il tooltip compaia
quindi anzichè rendere usabile un sito si ottiene l'esatto contrario
quindi, cosa ne pensate..?
l'utente andrebbe istruito a scegliere lui come navigare (impresa impossibile)
oppure andrebbe aiutato alla navigazione con l'attributo target che ci hanno deprecato?
oppure, noi webmaster dovremmo specificare più esplicitamente se un link porta ad un sito esterno, ad esempio usando
[LINK A SITO ESTERNO, CLICCANDO QUI LASCERAI IL SITO CORRENTE] Testo del link, cosicchè l'utente possa scegliere se aprirlo in un'altra finestra o meno?
a voi!![]()