Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Errore con il "libro che si sfoglia" PageFlip.swf

    Salve a tutti. Con mio figlio stiamo realizzando
    una tesina multimediale, abbiamo avuto l'idea di
    sfruttare il filmato PageFlip (un libro che si sfoglia)
    di cui si è parlato anche in questo forum.

    Inizialmente il libro era composto da cinque o sei pagine,
    noi ne abbiamo inserite in tutto 24 (24 print), dopo aver
    aggiornato l'Action Script del movie "Bound Pages"
    (var maxPages = 24 ed effettuato il concatenamento
    di ogni movie (spiegazione trovata su un 3d di questo forum).
    Fin qui quasi tutto bene. Dico quasi perché, andando a provare
    il filmato, ad un certo punto mi compare la finestra
    di output con la seguente dicitura "Errore: un'azione 'with'
    non è riuscita perché l'oggetto specificato non esiste."

    trovo un foglio bianco e, se proseguo oltre, trovo altre tre pagine inserite
    correttamente.

    Praticamente non sappiamo come togliere quel foglio in bianco .
    Qualcuno potrebbe darci qualche suggerimento su come procedere?
    Grazie a tutti

  2. #2
    controlla che i nomi di concatenamento siano sequenziali e scritti in maniera corretta , magari non trova una delle print e ti inserisce la parte bianca
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Perfetto!!! Siii. Tutto è andato bene. Infatti c'era un print che
    non seguiva il giusto numero progressivo.
    Infatti i print sono 23 e non 24 come detto nel precedente 3d.
    Ora però ci siamo accorti che, arrivati alla fine delle pagine del libro,
    restano pagine vuote... Da sfogliare (infinite e con la finestra di output che
    richiama sempre il solito errore), considerando che ho apportato
    anche la variazione nello script del movie BoundPages (var maxPages = 23). Mentre nel filmato originale si chiude.
    Come procediamo in questo ultimo e (speriamo) definitivo caso?
    Grazie ancora. Ciao

  4. #4
    i prin t devono essere sempre in numero pari, perchhè le pagine del libro sono sempre pari considerando le copertine anche quindi dovresti mettere 24 print e aggiungere, aualcosa alla pagina che altrimenti rimarrebbe vuota... altrimenti è ovvio che ti restituisca errore

    ciao
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Era esattamente come dicevi tu!!! Grande!!!
    Sei stato davvero gentile, grazie.

    Ora ci troviamo di fronte ad un'altra novità.
    Testando il tutto in locale ci appare, sul browser,
    una finestra di dialogo che dice:
    "Macromedia Flash Player ha interrotto un’operazione potenzialmente pericolosa.
    La seguente applicazione locale sul computer o sulla rete:
    G: \TESINA\Sito\letteratura.swf
    sta cercando di comunicare con il seguente indirizzo Internet-abilitato:
    G:\TESINA\Sito\letter .htm
    Per consentire alla applicazione di comunicare con Internet, fare clic su Impostazioni. Dopo aver modificato le impostazioni, riavviare l’applicazione."

    dovendo poi portare tutto su un cd e quindi non sarà mai messo on line. Credi
    che potrebbe riportare lo stesso errore oppure è a causa del Player?

    spero di non seccare più.

  6. #6
    Originariamente inviato da libellula
    Era esattamente come dicevi tu!!! Grande!!!
    Sei stato davvero gentile, grazie.

    Ora ci troviamo di fronte ad un'altra novità.
    Testando il tutto in locale ci appare, sul browser,
    una finestra di dialogo che dice:
    "Macromedia Flash Player ha interrotto un’operazione potenzialmente pericolosa.
    La seguente applicazione locale sul computer o sulla rete:
    G: \TESINA\Sito\letteratura.swf
    sta cercando di comunicare con il seguente indirizzo Internet-abilitato:
    G:\TESINA\Sito\letter .htm
    Per consentire alla applicazione di comunicare con Internet, fare clic su Impostazioni. Dopo aver modificato le impostazioni, riavviare l’applicazione."

    dovendo poi portare tutto su un cd e quindi non sarà mai messo on line. Credi
    che potrebbe riportare lo stesso errore oppure è a causa del Player?

    spero di non seccare più.
    in teoria l'errore lo causa ma la soluzione è esportare il tutto come Proiettore (.exe)

    quindi vai in impostazione pubblicazione selezioni oltre a swf anche proiettore exe per windows ed il gioco è fatto.

    Volendo puoi anche rendere il cd autopartente creando un semplice file .inf

    Apri il blocco note - copie e incolli questo

    [autorun]
    open=Libro.exe
    icon=icona.ico

    e lo salvi come autorun.inf

    a questo punto masterizzi il cd con il tuo file Libro.exe che non è altro che il proiettore pubblicato dal flash e il tile inf

    In quetso mopdo il cd farà l'autorun.

    Ciao
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    Originariamente inviato da enigma_79
    in teoria l'errore lo causa ma la soluzione è esportare il tutto come Proiettore (.exe)

    quindi vai in impostazione pubblicazione selezioni oltre a swf anche proiettore exe per windows ed il gioco è fatto.

    Volendo puoi anche rendere il cd autopartente creando un semplice file .inf

    Apri il blocco note - copie e incolli questo

    [autorun]
    open=Libro.exe
    icon=icona.ico

    e lo salvi come autorun.inf

    a questo punto masterizzi il cd con il tuo file Libro.exe che non è altro che il proiettore pubblicato dal flash e il tile inf

    In quetso mopdo il cd farà l'autorun.

    Ciao



    Arieccomi, ieri sera dopo aver scritto il mex, sono andata sul sito di macromedia ed ho
    settato le impostazioni (anche se poi risolvo con il mio pc, ma non con quello della scuola),
    infatti la finestra di dialogo non si vede più.
    L'idea del cd autopartente era già stata messa in cantiere, solo che per
    far vedere il file in questione abbiamo messo tutto in pagine .htm
    ogni materia in ogni pagina. Tutte richiamano al loro interno dei file .swf.

    Dovrei ricominciare dall'inizio e creare tutto in un unico file .swf per creare poi
    un proiettore.....Ci penserò (per le prossime due ore, il tempo stringe)...
    Grazie ancora per il grandissimo aiuto datoci, ciao

  8. #8
    non ho capito il discorso delle html ...

    che senso hanno?

    scusami ma le pagine non sono quelle del page flip???
    quindi swf con le varie print???

    e cmq l'autopartente può essere fatto anche per file html se ti interessa basta avere un file exe che in autorun poi lancia il browser... solo che non ti risolverebbe l'errore che ti visualizza il browser
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  9. #9
    Originariamente inviato da enigma_79
    non ho capito il discorso delle html ...

    che senso hanno?

    scusami ma le pagine non sono quelle del page flip???
    quindi swf con le varie print???

    e cmq l'autopartente può essere fatto anche per file html se ti interessa basta avere un file exe che in autorun poi lancia il browser... solo che non ti risolverebbe l'errore che ti visualizza il browser
    Ciao, il file page_Flip si riferisce solo ad un argomento.
    Dal momento che presenterà una tesina di geografia, storia, letteratura, scienze e tecnica
    abbiamo creato vari file .swf, uno per ogni argomento, fra cui (quello di storia)
    il page_flip, e tutti inseriti su pagine .htm. Insomma un sito vero e proprio, con menù di navigazione e tutto il resto. Per ragioni di comodità abbiamo preferito non inserire tutto
    sul pageFlip, visto che, solo per la storia, sono state impiegate 22 pagine
    (oltre alle due di copertina).
    Comunque sto cercando di farne uno unico salvarlo come proiettore (magari con un fscommand - full screen), quindi lasciare l'html e, come programmato, inserire il file .inf per la partenza automatica del cd, spero solo che (dal momento che carica anche file di testo esterni) mi funzioni.
    Del resto non sono così esperta con flash.
    Proveremo anche questa via... Tutto questo per evitare che si veda
    quell'antipatica finestra di dialogo
    Ciao

  10. #10
    allora puoi fare un file flash unico principale con il menu

    poi fai il loadMovie su livello degli altri swf e puoi usare il proiettore in questo modo ed evitare di usare le html

    l'importante è avere il primo swf come proiettore gli altri devono rimanere swf ...

    ciao
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.