Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53

    Simulare pressione pulsante

    ciao a tutti, domanda molto stupida m anon riesco a farlo.
    Qual'è il comando via actionscript che mi simula il press o il release di un pulsante?
    per fare un esempio calzante:
    ho un pulsante che si chiama Button con del codice dentro.
    ovviamente con on(release) ecc ecc funziona.
    però voglio che la sua funzione venga assolta anche appena entro nel filmato senza premerlo.
    ho provato con Button.release e nulla
    Button.onRelease e nulla
    Button.release() e nulla
    Button.onRelease() e nulla

    NOn ho più combinazioni da provare..chi mi dice quella giusta?

    grazie a tutti m asoprattutto a chi mi da la soluzione
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  2. #2

    Re: Simulare pressione pulsante

    Originariamente inviato da crisscb
    ciao a tutti, domanda molto stupida m anon riesco a farlo.
    Qual'è il comando via actionscript che mi simula il press o il release di un pulsante?
    per fare un esempio calzante:
    ho un pulsante che si chiama Button con del codice dentro.
    ovviamente con on(release) ecc ecc funziona.
    però voglio che la sua funzione venga assolta anche appena entro nel filmato senza premerlo.
    ho provato con Button.release e nulla
    Button.onRelease e nulla
    Button.release() e nulla
    Button.onRelease() e nulla

    NOn ho più combinazioni da provare..chi mi dice quella giusta?

    grazie a tutti m asoprattutto a chi mi da la soluzione

    cioè cosa vuoi fare
    hai un'azione associata ad un pulsante e vorresti che questa venga eseguita senza che si clicchi sul pulsante???

    beh se è cosi metti la tua azione nel frame del filmato

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    non posso

    devo mantenere inalterata la struttura di sto ***** di menu e fargli fare tutte azioni aggiuntive comandate da pagine php, cosa che paradossalmente non mi crea alcun problema dato che dovrebbe essere + complicato. Mi sono arenato su questa apertura di pulsante e purtroppo non ho il tempo materiale per rifare il menu.
    Hai qualche idea in merito sul simulare il click? utilizzare i miei "nemici" listener sarebbe una soluzione valida?
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  4. #4
    Originariamente inviato da crisscb
    non posso

    devo mantenere inalterata la struttura di sto ***** di menu e fargli fare tutte azioni aggiuntive comandate da pagine php, cosa che paradossalmente non mi crea alcun problema dato che dovrebbe essere + complicato. Mi sono arenato su questa apertura di pulsante e purtroppo non ho il tempo materiale per rifare il menu.
    Hai qualche idea in merito sul simulare il click? utilizzare i miei "nemici" listener sarebbe una soluzione valida?
    sinceramente nn ho capito quello che devi fare!

    quindi nn riesco a pensare a nessuna soluzione x bypassare il problema

    cioè nn pui usare la timeline x mettere delle azioni???
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    no, come ti dicevo devo assolutamente mantenere inalterata la struttura del menu, altrimenti lo rifarei di sana pianta e avrei risolto i miei problemi.
    Dato che è stato fatto da un cane, flashisticamente parlando, faccio anche fatica a spiegartela la struttura dato che a me è chiara solo perchè la vedo.
    In pratica c'è un clip filmato ch esi chiama menu, al suo interno un clip filmato che si chiama A. Dentro A c'è un pulsante di nome Button invisibile ch equando viene cliccato manda in esecuzione la timeline di A, chea sua volta apre altri 5 pulsanti(ma questo non interessa più al problema attuale). Il mio scopo è quello di mandare in esecuzione da subito la timeline di A. LA soluzione più immediata era quella di simulare in qualche modo il release del pulsante Button.
    non so proprio qual'è il comando giusto
    ho provato anche con menu.A.play() e menu.A.Button.play() m anulla da fare.
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  6. #6
    Originariamente inviato da crisscb
    no, come ti dicevo devo assolutamente mantenere inalterata la struttura del menu, altrimenti lo rifarei di sana pianta e avrei risolto i miei problemi.
    Dato che è stato fatto da un cane, flashisticamente parlando, faccio anche fatica a spiegartela la struttura dato che a me è chiara solo perchè la vedo.
    In pratica c'è un clip filmato ch esi chiama menu, al suo interno un clip filmato che si chiama A. Dentro A c'è un pulsante di nome Button invisibile ch equando viene cliccato manda in esecuzione la timeline di A, chea sua volta apre altri 5 pulsanti(ma questo non interessa più al problema attuale). Il mio scopo è quello di mandare in esecuzione da subito la timeline di A. LA soluzione più immediata era quella di simulare in qualche modo il release del pulsante Button.
    non so proprio qual'è il comando giusto
    ho provato anche con menu.A.play() e menu.A.Button.play() m anulla da fare.
    _root.menu.A.play();

    che succede
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    assolutamente nulla penso di averle provate oramai tutte.....
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  8. #8
    che azione hai sul pulsante???
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    243
    praticamente non credo tu possa simulare l'evento on click da codice.....

    però se il codice è situato nel pulsante potresti, credo, fare così

    onClipEvent(release,load){

    //azioni inalterate

    }

    oppure le dividi e fai
    onClipEvent(load){
    //azioni copiate da release
    }
    on (release){
    //azioni inalterate
    }



  10. #10
    basta richiamare sul frame l'azione lasciandola anche nel pulsante invariata

    ES.

    se nel pulsante hai
    codice:
    on(release){
    //tua azione
    }
    basta che scrivi sul frame nel momento in cui ti interessa
    codice:
    //tua azione
    oppure fai una funzione sul primo frame

    tipo:
    codice:
    function simpleTest(){
      trace("simpleTest function!")
      //tue azioni come nel pulsante
    }
    //richiami la funzione quando vuoi come fosse il pulsante
    simpleTest();
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.