Tu hai due file:
- il documento web, contenente la struttura di markup (XHTML);
- il file javascript esterno.
All'interno di quest'ultimo tu definisci una serie di funzioni, quelle vuoi. Nella sezione head del documento includi il file js come segue:
codice:
<script type="text/javascript" src="file.js"></script>
D'ora in avanti è come se il file javascript fosse parte della pagina (e virtualmente lo è), pertanto anche le funzioni in esso contenute sono disponibili.
Ti basterà, quindi, richiamare tranquillamente una di esse:
codice:
<a href="home.htm" onclick="disintegraPcUtente()">
Pagina principale
</a>