L'argomento è già stato trattato varie volte qui sul forum, specialmente su CSS: una ricerca potrebbe aiutarti ad approfondire.
In linea di massima, comunque, si agisce specificando la larghezza degli elementi in percentuale invece che in px.
Un esempio banale. Crea una nuova pagina, poi riempila di titoli, paragrafi, liste e via dicendo:
codice:
<body>
<h1>Titolo del documento</h1>
<ul>[*]Uno[*]Due[*]Tre[/list]
Testo del paragrafo, bla bla bla.</p>
<h2>Sottotitolo</h2>
Altro testo. Cerca di metterne parecchio, per
apprezzare meglio il risultato.
</p>
</body>
Nel CSS, poi, specifichi un margine di 20% al body:
codice:
body
{
margin:20%;
}
Prova a variare la dimensione della finestra per capire il funzionamento.
Questo è circa il concetto di base, ovviamente affinabile sotto vari aspetti. Per questo rinnovo l'invito ad effettuare una ricerca tra le vecchie discussioni.