Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: dubbio semantico

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    13

    dubbio semantico

    .....ciao, chiedo aiuto ai guru della semantica del forum per una piccola consulenza:

    Dovrei realizzare un parte di un layout come questo qua sotto ovviamente con xhtml e css; la parte numero 1 conterrebbe delle informazioni legali, la 2 avrà al suo interno avrà contenuti mentere la parte numero 3 è un elemento puramente grafico senza nessun contenuto.



    Semanticamente è scorretto utilizzare un <div> a cui verrà dato solo un posizionamento, un bordo, un colore, senza contenere informazioni?????

    Nel caso in cui non possa utilizzare un <div> per quello che sarebbe un layout fisso a 2 colonne cosa devo utilizzare (il mio problema principale è il posizionamento)

    un grazie a chi saprà aiutarmi

  2. #2
    ciao!
    a voler essere pignoli si, ma c'è un trucco per evitare il problema:

    codice:
    <div id="presentazione">
    <p class="nascosto">
      Questa sezione è puramente decorativa e non contiene informazioni.</p>
    </div>
    
    .nascosto {
      position: absolute;
      top: -1000em;
      width: 1px;
      height: 1px;
      overflow: hidden;
    }
    in questo modo puoi fare di #presentazione quello che vuoi ed al contempo inserire testo che sarà visualizzato solo dagli screen reader.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    13
    mmm ok, quando mi trovo a metterci le mani sopra se mi vengono fuori dubbi mi rifaccio vivo.....

    hai per caso un link di riferimento?
    ciao e grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    13
    Approfitto del thread aperto per chiedere un'altra cosa:

    sto creando il layout (spero di non aver fatto troppi errori) visibile a http://www.smslogic.biz/area51/index.html

    ho fatto un css specifico per ie per correggere problemi di visualizzazione

    al momento su firefox, ie, opera 9 la cosa funziona, ma su opera 8.54 mi da qualche problema....
    come posso risolvere la cosa?

    alla fine mi servirebbe che opera 8.54 leggesse il foglio che ho fatto per ie......come si può fare?

    grazie a chi mi aiuta

    P.S. Chiedo scusa ai moderatori, forse la discussione dovevo continuarla in CSS e non HTML

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.