Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di witc
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    trasferire HDD nel nuovo PC

    ho deciso di cambiare PC ma, ho un dubbio.
    Quando, circa 2/3 anni fa ho reistallato l'attuale PC ho aggiunto un hard disk da 250Gb per i dati e ricordo di aver avuto qualche problema, siccome naturalmente, non voglio ASSOLUTAMENTE un minimo rischio di perdere i dati ho la seguente domanda:

    trasferendo l'HDD nella nuova macchina (sempre come disco secondario, non di sistema) avrò la necessità di formattarlo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    Perchè dovresti formattarlo? Se è un disco dati vai tranquillo, puoi spostarlo dove vuoi.

    non voglio ASSOLUTAMENTE un minimo rischio di perdere i dati
    Anche se non dovresti avere problemi il metodo più sicuro per non rischiare la perdita dei dati è un bel backup periodico dei file più importanti (come i documenti).

    Se utilizzi un'interfaccia ATA ricordati di impostare tale hard disk in modalità slave.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    non perdi i dati!!! non preoccuparti!!!

    ho cambiato spesso HDD da un pc all'altro senza problemi

    il backup è sempre una sicurezza in più!!
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ti confermo quanto detto e aggiungo che uso una configurazione simile alla tua da diverso tempo, un disco master con il SO e uno slave solo dati...mai un problema.

    al più dovrai formattare il disco che userai come "principale".

    saluti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di witc
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    fare un backup di 230Gb non è una cosa semplice...

    i problemi a cui mi riferisco io sono legati al fatto che l'HDD è di 250Gb, fino alla versione di windows XP SP1a non era possibile avere un HDD di 250Gb e vederli come unica unità ed era possibile mettere un HDD oltre i 230Gb solo se il disco era presente nella prima installazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.