in realtà nel tuo caso sarebbe tranquillamente bastato un ciclo, bastava che istanziassi progressivamente i clip con nomi sequenziali tipo clip1, clip2, clip3...clip15 e il codice sarebbe stato
codice:
for(var i=1; i<=15; i++){
_root["clip"+i].loadMovie(""+i+".jpg");
}
il vantaggio dell'array è che i tuoi clip possono chiamarsi come vogliono e basta inserirne il nome nell'array per fare il solito ciclo che ti carica le immagini
codice:
var mioArray = ("a", "b", "c", ...."q");
for(i=0; i<mioArray.length; i++){
var l = i+1;
_root[mioArray[i]].loadMovie(""+l+".jpg");
}