Nella mia pagina avevo questa dichiarazione per il set caratteri:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xml:lang="it" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
Con il nuovo server tutti i caratteri accentati non funzionano più, neanche quelli scritti sotto forma di entità, e allora ho provato a mettere:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xml:lang="it" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
e difatti funziona tutto alla perfezione tranne con IE.
Ho dovuto mettere questo meta per far capire ad IE il set di caratteri da usare:
codice:
<meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=UTF-8" />
e anche su IE tutto funziona per bene.
A questo punto mi sorge un dubbio clamoroso, e cioè: ma a cosa serve questa riga???
codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
inoltre, il meta-tag per dichiarare il set di caratteri, sara valido nelle versioni future di XHTML oppure si deve agire diversamente??