nb: nel momento in cui dichiari nella prima riga del tuo codice html il DTD (document type definition - definizione del tipo di documento), stai anche dichiarando quali regole rispetterai.
E' un po come dire a un convegno: Signore e signori buongiorno, a questo convegno parleremo in francese.
Quello che vuoi fare non rientra nelle specifiche del linguaggio che dichiari con dreamweaver...
infatti se scrivi un codice "sporco" come quello che ti allego (ho tolto la dichiarazione DTD) ti accorgerai che quello che vuoi fare funziona, nb ho anche tolto codice superfluo:
codice:
<html>
<head>
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<table width="100%" height="100%" bgcolor="#FFFF99">
<tr>
<td align="center">
<object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="760" height="440">
<param name="movie" value="index.swf">
<param name="quality" value="high">
<embed src="index.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="760" height="440"></embed>
</object>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
ciaux