Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Modifica file .txt

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    128

    Modifica file .txt

    Ciao,
    allora mi spiego velocemente:

    io ho un piccolo script che ti permette di lasciare commenti ad un articolo. Non li salva su di un database ma bensì sul file data.txt, ecco io volevo sapere se c'era un codice in particolare che mi permettesse di cancellare i messaggi dal file data.txt senza doverlo svuotare manualmente. Grazie

  2. #2
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Puoi fare così: apri il file con fopen, impostando la modalità su "w", e il file verrà automaticamente svuotato senza dover fare altro.
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    ovvero un codice così in una pagina a parte mi aiuterebbe?:

    Codice PHP:
    <?php

    $datafile 
    "data.txt";

    if(isset(
    $_POST['submit'])){

    $fp fopen($datafile"w");

    }

    ?>
    ?? e poi vorrei sapere anche se è possibile scegliere in automatico quale riga del file eliminare, in modo da poter scegliere quindi quale messaggio in particolare poter cancellare... grazie

  4. #4
    mi pare che in php tu debba riscrivere TUTTO il file di testo se devi eliminare qualcosa all'interno. presndi il contenuto lo estrapoli in una variabile o una array fai tutti i tuoi passaggi e lo riscrivi.

    PS: ho detto MI PARE
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    Un pò più preciso? non c'è nessun codice che posso utilizzare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non ti conviene salvare su file xml? sicuramente riusciresti a gestire meglio la cosa.

    Comunque come ti hanno già detto, non puoi modificare solo parte di un file di testo, devi leggerlo tutto, e poi riscriverlo evitando di scrivere le parti che vuoi eliminare.

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    Capisco, ma precisamente qual'è il codice per cancellare il contenuto di un file?? Va bene quello che ho postato prima?

    P.S. Io sono abituato a pane e html, XML.... uhmm

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    con quel codice ricrei il file da zero, svuotandolo del suo contenuto.

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    128
    Ok bene grazie

  10. #10
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Il codice di prima è giusto

    Se devi cancellare una riga puoi lavorare con gli array, ma è un po' più "macchinoso".
    La funzione file() restituisce un array di righe del file e sarebbe l'ideale in questo caso. Forse esistono altri sistemi più rapidi o meno macchinosi, però non li conosco, non manipolo i file di testo con php da molto tempo :P
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.