Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101

    domanda ostica (forse): sito in orizzontale

    salve ragazzi,
    ho una domanda da farvi.
    Una volta avevo visto il sito di un'azienda che era sviluppato in orizzontale; la cosa mi colpi' moltissimo perchè leggendo il codice non vi era alcuna presenza di Js ma era sviluppato tutto soltanto con l'html e i css. Ho recuperato il sito in questione mapurtroppo lo hanno cambiato e quindi non so piu' come fare.

    volevo quindi sapere se avete conoscenza di come possano averlo sviluppato, se posso trovare qualcosa in rete etc.
    Grazie mille
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    http://www.csszengarden.com/?cssfile...019.css&page=0

    penso che qui ci sia qualcosa da vedere
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    Originariamente inviato da fcaldera
    http://www.csszengarden.com/?cssfile...019.css&page=0

    penso che qui ci sia qualcosa da vedere
    uhm...grazie fabrizio, il concetto è questo in effetti....
    per lo sviluppo coi link immagino si debbano utilizzare le ancora giusto? (io faccio le domande nel mentre che cerco di studiare )
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    si credo che tu debba usare le ancore e magari javascript non intrusivo per fare uno scroll più morbido

    del tipo
    <a href="#ancora" onclick="effettoscrollmorbido(); return false;" />

    così da migliorare l'effetto se js è presente/attivato
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    Originariamente inviato da fcaldera
    si credo che tu debba usare le ancore e magari javascript non intrusivo per fare uno scroll più morbido

    del tipo
    <a href="#ancora" onclick="effettoscrollmorbido(); return false;" />

    così da migliorare l'effetto se js è presente/attivato
    uhm...si esattamente cio' che voglio che venga
    il javascript lo riesco a trovare?...non sono capace d scriverlo a mano
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    intanto fai una ricerca nel forum di javascrip cercando "scroll" o anche su google cercando delle librerie di effetti in js (tipo moo.fx) ... io ora sono al lavoro fino a stasera... al massimo se riesco ad avere un pò di tempo entro domani sera abbozzo qualcosa se non trovi nulla.

    Cmq se vuoi ti sposto il thread nel frattempo...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    Originariamente inviato da fcaldera
    intanto fai una ricerca nel forum di javascrip cercando "scroll" o anche su google cercando delle librerie di effetti in js (tipo moo.fx) ... io ora sono al lavoro fino a stasera... al massimo se riesco ad avere un pò di tempo entro domani sera abbozzo qualcosa se non trovi nulla.

    Cmq se vuoi ti sposto il thread nel frattempo...
    grassie...nel frattenpo provo a cercare io qualche cosa
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  8. #8
    Io mi ero salvato sto link tempo fa. Non lo trovo molto navigabile, ma il concept è quello. Se ti guardi l'html riesci a risalire al js.
    http://www.axisfive.net/
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    513
    Beh, i due siti segnalati mi sembrano comunque diversi tra loro!!
    A me servirebbe qualche dritta per realizzare una cosa più simile al secondo sito segnalato, che non ha barre di scorrimento!
    Qualcuno sa aiutarmi?? Grazie!!

  10. #10

    .....

    @Anªkin
    Bel effetto nel link che hai segnalato
    ma come navigabilità fa veramente pena
    senza neanche il tasto back nel browser ;(
    o meglio solo al primo link.




    PS.
    Però l'idea mi piace un casino
    aveva già pensato ad una cosa
    del genere solamente per il contenuto.
    Un altro effetto che secondo me merita
    aatenzione è in
    cssPlay
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.