Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Da checkbox ad array... come si fa?

    Ecco il mio problema:

    Ho un database con la lista di alcuni titoli dei libri....

    Devo avere una pagina php che faccia la query e visualizzi 1 checkbox x ogni titolo...

    L'utente sceglie i libri e poi preme un tasto (fatto con font html)...

    Adesso devo creare un qualcosa (credo un array sia la cosa meglio) con i titoli scelti dall'utente!

    Mi date una mano?

    Io ho scelto di chiamare i vari checkbox con il nome del titolo! Non so se è stata una scelta giusta!

    Il mio lavoro è questo... fa solo la pagina con le textbox ma adesso mi serve una mano!

    ditemi se va bene il metodo post! e ad action????? HELP!
    l'intento è mandare l'array con i risultati ad un'altra pagina che viosualizzi l'ordine!

    Codice PHP:
    <form method="post" action="????">

    <?php 
        
    //Apre connessione al server
        
    $connmysql_connect("localhost""root""");
        if (! 
    $conn)
        {
        echo (
    " Errore Connessione");
        exit();
        }

        
    //selezionedb
        
    mysql_select_db("prove");
        
        
    //query
        
    $sql 'SELECT title FROM books';
        
    $risultato mysql_query($sql);
        if (! 
    $risultato)
        {
        echo (
    " Errore Select");
        exit();
        }
        
        
    //recupero prima riga
        
    $riga mysql_fetch_array($risultato);
        if (! 
    $riga
        {
        echo (
    " Nessun libro");
        exit();
        }
        
        while (
    $riga)
        {
        echo(
    '<input type="checkbox" name="');
        echo(
    $riga["title"]);
        echo(
    '">');
        echo(
    $riga["title"]."
    "
    );
          
    $rigamysql_fetch_array($risultato);
        }
        
        
    mysql_close($conn);
    ?>

    <input type="submit" name="ordina" value=" Ordina ">
    <input type="reset" name="reset" value=" Cancella Ordine ">

    </form>
    Se volete correggere anche il mio codice ben venga!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Qui è spiegato come si recuperano le checkbox (nell'ultimo paragrafo).
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=960398

  3. #3
    Quasi capito tutto!

    mi dai solu una mano con la traduzione in php di questo:

    se (checkbox dal name="3") è selezionata allora :

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da HolyMyself
    Quasi capito tutto!

    mi dai solu una mano con la traduzione in php di questo:

    se (checkbox dal name="3") è selezionata allora :
    mmm, il nome deve essere lo stesso per tutte le option, ciò che cambia è il value. Non ho capito esattamente cosa devi fare però provo lo stesso a buttarti un esempio.

    1<input type="checkbox" value="1" name="scelte[]">
    2<input type="checkbox" value="2" name="scelte[]">
    3<input type="checkbox" value="3" name="scelte[]">
    4<input type="checkbox" value="4" name="scelte[]">
    5<input type="checkbox" value="5" name="scelte[]">
    <input type="submit" value="invia">

    if (in_array(3,$_POST['scelte']))
    echo "c'è";
    else
    echo "non c'è";

  5. #5
    ho provato come mi hai detto ma non è la strada giusta credo!

    Posso riprovare a spiegarmi:

    1) Facio una query e creo una checkbox x ogni risultato della query

    FATTO!

    2) l'utente fa le scelte e deve comparire una pagina con le sue scelte...

    e qui mi fermo!

    Devo inviare ad una pagina php i valori selezionati!

    ma come? in un array? 1 x uno? mi ricrea le variabili automaticamente????

    mi sono proprio perso!

    se l'invio dei risultati in un altra pagina non fosse la strada giusta non c'è problemi xke in tal caso salvo i risultati in un db!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se la pagina che invia i dati l'hai impostata come ti ho detto

    1<input type="checkbox" value="1" name="scelte[]">
    2<input type="checkbox" value="2" name="scelte[]">
    ecc.

    tutti i record checkati saranno all'interno di $_POST['scelte'] o del nome che avrai dato tu.

    Se nella pagina che riceve i dati fai una cosa del genere, con un ciclo foreach vedrai tutti i record selezionati.
    $scelte = $_POST['scelte'];
    foreach($scelte as $valore)
    echo $valore. "
    ";

    Poi dipende in che modo vuoi salvare i dati nel db.
    Possono tornarti utili queste funzioni
    http://se2.php.net/manual/it/function.implode.php
    http://se2.php.net/manual/it/function.serialize.php

    Prova a dare un'occhiata anche a quest'altro thread.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=979769

    Schiarisciti le idee e poi se hai problemi posta.

  7. #7


    FUNZIONA!!!!!!!!!!

    mi dispiace solo di una cosa...

    non poterti ringraziare mai abbastanza!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Figurati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.