Buonasera!
Sto cercando di capire una cosa che credevo fosse banale, invece mi
accorgo che non lo è ;-)
Ho una classe BASE con una funzione TestFunzione() che dichiaro
virtual.
Da BASE derivo una classe DERIVED1 dove ridefinisco TestFunzione() e
DERIVED2 sempre con la sua TestFunzione(), ovviamente con body
differente.
Ora definisco un vettore di puntatori BASE* che chiamo, con non molta
fantasia, VETTORE e creo una serie di oggetti e puntatori (con NEW)
DERIVED1 e DERIVED2.
Il problema è che quando li inserisco nel vettore VETTORE perdo tutta
l'informazione rispetto alla loro sottoclasse e quando li vao a
richiamare mi viene eseguita TestFunzione() di base..
Come faccio a fargli capire al compilatore che l'elemento[i] è un
puntatore a DERIVED1 e l'elemento[j] è un puntatore a DERIVED2???
grazie a tutti..