Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    inserimento in mysql di un intero cilco while

    Salve,
    dovrei inserire in un db remoto i dati che estraggo dal db locale.
    Io ho una pagina in locale dove faccio la query a 2 tabelle del db(sempre locale), la prima tabella mi restituisce un userid e una password per effettuare l'autenticazione. La seconda tabella mi restituisce i dati che devo inserire nel db remoto che è identico a quello locale.
    Il tutto dovrebbe essere passato con il metodo post, quindi nel ciclo while ho inserito dei campi hidden con i dati estratti.
    Nella pagina locale ho fatto una cosa del genere:
    Codice PHP:
    <form action="http://10.0.0.2/prova/ricezione.php" method="post">
    <input name="userid" type="hidden" value="<? echo $rh[userid]; ?>" />
    <input name="pswd" type="hidden" value="<? echo $rh[pswd]; ?>" />
    <?
    while($ra mysql_fetch_assoc($qattesa)) {
    ?>
    <input name="id_h" type="hidden" value="<? echo $rh[id]; ?>" />
    <input name="id_o" type="hidden" value="<? echo $ra[id]; ?>" />
    <input name="scheda" type="hidden" value="<? echo $ra[scheda]; ?>" />
    <input name="sub" type="hidden" value="<? echo $ra[sub]; ?>" />
    <input name="t_a" type="hidden" value="<? echo $ra[t_a]; ?>" />
    <?
    }
    ?>
    <TABLE height="" width="70%" cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" style="border-collapse: collapse">
      <TR>
      <TD align="center"><input name="action" class="input"  type="submit" value="INVIA I DATI"></TD>
     </TR>
    </TABLE>
    </form>
    Ora il problema è con la pagina di ricezione, come faccio a caricare sul db tutto il ciclo while ???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    scusa ma perche' ricrei il form ??? non ho capito.... non ti basta leggerli di qua e fare la query e lanciarla di la ?

    Oppure forse non ho capito..... VVoVe:
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  3. #3
    quello che ho inserito è il contenuto della pagina di invio (che stà su un pc locale), per passare i dati alla pagina di ricezione devo creare il form, altrimenti come faccio a farli ricevere a ricezione.php che stà su un altro server???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    bhe qua hai gia' scritto che per fare l'inserimento devi usare una pagina su un altro server pensavo che solo il secondo db fosse remoto .... prima non l'avevi mica detto ? e io non ho la sfera....

    prima di buttarci in questa avventura.... immagino che l'ipotesi di esportare il db da phpmyadmin e reimportarlo di la sia da escluidere per qualche motivo.... giusto ???

    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  5. #5
    non si può usare phpmyadmin, perchè praticamente questo script deve inviare dei dati da parte di terze persone su un server centrale che li raccoglie, e deve anche fare un controllo di autorizzazione prima di inserire i dati nel db.
    Quindi penso che debba passare tramite uno script che invia e uno che riceve.
    Se hai qualche idea è bene accetta.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    ti butto li la prima cosa che mi viene in mente..... a parole, poi vediamo gli inconvenienti....

    alla pagina in cuoi tu hai messo il form passi una variabile via GET tipo:
    Codice PHP:
    pagina.php?riga=
    a questo punto esegui la query che estrae la prima riga:
    Codice PHP:
    select ecc ecc ...... limit $riga,
    poi nell,onload fai inviare il form in una popup alla pagina sull'altro server cha fa quello che deve fare....... e poi fai chiudere la finestra con un js

    mentre nella pagina sotto incrementi la variabile che passi via get e ricarichi la pagina con il nuovo parametro...... cosi' ti fa una riga alla volta..... lo fai andare avanto finche' ci sono righe.....

    Mi rendo conto che sia macchinoso ma per una situazione del genere non mi viene in mente altro.... magari qualcuno ha altre idee.
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  7. #7
    VVoVe:
    Forse non ho spiegato bene il problema.
    Se avessi una sola riga nella tabella es.:
    campo id=1
    campo scheda=0600001
    campo sub=001
    campo t_a=S
    nella pagina di ricezione metterei questo:
    Codice PHP:
    <?
    $q 
    mysql_query("INSERT INTO tabella VALUES ('{$_POST["id_o"]}', '{$_POST["scheda"]}',
    '
    {$_POST["sub"]}', '{$_POST["t_a"]}')")
    or die(
    mysql_error());
    Questo se passo un solo risultato, ma siccome devo passare tutto il ciclo while non so come posso fare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    semplicemente non hai letto bene quello che ho scritto, nessuno ha parlato di una sola riga..... ho parlato di una riga alla volta..... leggi bene
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  9. #9
    ora faccio delle prove
    Speriamo bene

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    la mia spiegazione voleva essere una panoramica veloce, se hai bisogno di chiarimenti per qualcosa chiedi pure....
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.