Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    ...lo so mi mancano i fondamentali di perl

    Ragazzi aiuto, vi prego, il mio capo mi ha chiesto di risolvergli il seguente problema (i più di voi si faranno una risata ma io non so nemmeno dove stia di casa il perl). Premetto che lavoro in una società che fa da manteiner. Un cliente ha chiesto di poter pubblicare e gestire il proprio sito in perl. So che sul server dove risiede questo sito è già installata la piattaforma perl (Activeperl anche se non so quale versione) cosa devo fare per tenere contento questo cliente?

    non so da dove cominciare... VVoVe:

    grazie mille

    Claudio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il Perl e` un linguaggio di scripting. Non e` un gestore di webserver.
    Quindi la domanda fatta cosi` non ha senso.

    Provo ad interpetare.
    Il Perl e` usato per fare dei CGI (Common Gateway Interface), che in effetti si puo` usare per gestire un sito, alla pari di PHP o ASP (con pro e contro rispetto a PHP).
    Quindi per poter accontentare il cliente devi:
    1. fare un corso accelerato di Perl (vedi tutrial di HTML.i e sito di Shishii)
    2. fare un corso accelerato di CGI (idem)
    3. imparare a programmare in tale linguaggio ed ad usare i CGI
    4. Farsi una infarinatura di CMS
    5. Imparare a costruire i CMS in Perl (oppure trovare un CMS in Perl - ce ne sono)
    6. Capire quanto il cliente conosce queste tecnologie/linguaggi
    7. Capire quanto il cliente vuol essere indipendente e quanto caos riuscira` ad introdurre
    8. Preparare i template ....

    Naturalmente le domande 6-7 sono leggermente slegate dal contesto delle 1-5, quindi possono anche essere prese in considerazione prima.

    Per buttarla sul ridere potrei aggiungere:
    9. Dotarsi di una bella faccia tosta e saper vendere cio` che non si ha.
    10. Tenere il cliente in congelatore per 6 mesi ed intanto preparare due persone valide.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ciao mich_ ti ringrazio per i consigli ma io non devo costruire il sito del cliente, lo ha già fatto lui, io devo solo mettere in condizione il "mio" server (per mio intendo server di proprietà della società per la quale lavoro) di ospitare e far funzionare il sito che il cliente ha già fatto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Allora e` semplice: vai sul sito di Shishii e studiati i CGI.

    In realta` non devi fare nulla; solo programmare/configurare il webserver in modo che accetti i CGI, e creare le dir correttamente. Spiacente, su questo non so essere piu` preciso: a suo tempo lo hanno fatto altri per me.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.