Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Dove trovo i programmi intallati???

    Salve raga,
    ho installato open office 1 su ubuntu xkè il 2 era metà in inglese,
    ora non riesco a troavrlo...dove è andato a finire, come faccio a creare delle scorciatoie nel menu dei programmi?



    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    OpenOffice.org è completamente localizzato in tutte le sue versioni, compresa la 2.0.3 di prossima uscita. Dubito quindi che la versione 2.x di Ubuntu non sia disponibile in italiano.

    Dove finiscono i programmi installati dipende da come li hai installati. Se hai usato (saggiamente) apt-get o synaptic, li troverai in /usr/bin molto probabilmente. Se invece hai usato l'installer fornito da OOo, il pacchetto lo trovi in /opt.

    Se invece ti riferisci a dove si trovano nel menù, anche qui dipende da cosa hai installato. Il pacchetto scaricato dal sito di OOo fornisce un deb per l'integrazione di OOo nel menù di sistema (per Debian, ma immagino funzioni anche per Ubuntu), se invece hai usato apt-get allora le voci nel menù dovrebbero essere state create automaticamente.

    Ti consiglio comunque vivamente di rimuovere la preistorica versione 1.x e di passare alla serie 2: ci sono state notevoli migliorie da allora.

    .a.

    ERRATA CORRIGE: quanto detto sui pacchetti scaricati dal sito di OOo vale per la serie 2.x... non ricordo come funziona per la 1.x. Scusami ho fatto confusione. Tieni comunque per buono (e quindi utili le indicazioni) il consiglio di passare alla 2.0.2
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    grazie per la risp

    come funziona ap-get???

    sono proprio novizio, è la prima volta ke vedo in opera ubuntu


    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    La ruota l'hanno già inventata, e pure le spiegazioni per l'installazione di programmi su Ubuntu:

    http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch02.html

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.