Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    countdown in JavaScript

    Vorrei inserire nel mio sito un countdown come quello in allegato, ma in JavaScript
    Immagini allegate Immagini allegate
    Non chiedere nulla alla vita, se alla vita nulla hai dato.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Esempi di countdown in JS ce ne sono diversi.
    Anzitutto vedi le raccolte di HTML.it: sicuramente ne ricordo uno nella rubrica "un JS alla settimana".
    Poi puoi cercare nel forum, o in rete.

    Ricordati di basare il conto sul tempo universale (gmt), non sulle impostazioni locali, altrimenti avresti il condo sballato a seconda del fuso orario.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Mi indichi il link? Grazie.
    Non chiedere nulla alla vita, se alla vita nulla hai dato.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da coppula
    Mi indichi il link? Grazie.
    Non capisco come abbia fatto a non trovarlo.
    Ecco il primo che ho trovato:
    http://javascript.html.it/script/ved...alla-rovescia/
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Quello che mi indichi non fa al caso mio in quanto è in formato testo e a me serve come quello in allegato.
    Non chiedere nulla alla vita, se alla vita nulla hai dato.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    allora i problemi sono piu` di uno.
    Far funzionare il countdown
    formattarlo opportunamente.

    per il primo fai riferimento al sw gia` citato
    per la formattazinoe, devi preparare i "campi" tramite opportuni oggetti HTML, formattati con CSS, che andrai a riempire tramite JS.

    La cosa piu` semplice e` usare un font gia` presente; se ti piace invece il font a puntini, devi generarti le varie immagini (le 10 cifre), che poi inserisci nei posti opportuni con istruzioni JS tipo "rollover".
    Nota che se usi immagini, perdi in accessibilita`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.