Ciao, allora ieri sera discutevo con un ragazzo sulla realizzazione di un portale cittadino, http://www.andriacity.it, realizzazione fatta dall'azienda in cui lavora. Allora, in poche parole io sostengo la tesi che sia meglio realizzare un portale del genere con un linguaggio lato server in modo da rendere l'aggiornamento più rapido e dinamico (creando un pannello di controllo) e magari anche aggiornabile dall'utente (la rubrica dello psicologo, ad esempio) e di rendere quindi più facile la realizzazione di un restyling e la separazione dei contenuti dalla grafica.Lui sostiene che in questo modo(tutto html) non hanno mai problemi perchè il sito funziona sempre e che non hanno problemi di aggiornamento perchè utilizzano un software che facilita il compito, http://www.dataservice.ba.it/softwar...ss/webness.htm
Voi cosa dite? come l'avreste realizzato un portale cittadino?
P.S: non discuto i contenuti scarsi perchè non è colpa dell'azienda che ha realizzato il sito, credo che la colpa sia di chi ha commissionato il sito, ma solo della realizzazione del sito