Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: sito centrato

  1. #1

    sito centrato

    Non riesco a mettere il sito centralmente con due colonne vuote una a destra e una a sinistra (come ad esempio hattrick).
    Come faccio?

    (table width="80%" cellpadding="0" cellspacing="0")
    mettendo cosi mi rimane solamente vuota la colonna a destra perché riduco tutto il sito.

    Se mi linkate qualche guida utile ancora meglio!
    grazie a chi mi aiuta!!!

  2. #2
    In genere si agisce seguendo questo schema:

    codice:
    XHTML
    
    <body>
       <div id="pagina">
          
       </div>
    </body>
    
    
    CSS
    
    body
    {
       text-align:center;
    }
    #pagina
    {
       width:80%;
       margin:0 auto;
       text-align:left;
    }
    Le tabelle non sono appropriate per strutturare i documenti web:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293


  3. #3

    ok

    grazie ci provo!

  4. #4
    se vuoi creare tre colonne devi utilizzare tre div.
    Per avere meno problemi di visualizzazione possibili di consiglio di adottare uno schema come il seguente:

    <div id="left">
    <div id="center"></div>
    <div id="right"></div>
    </div>

    In questo modo ti eviti un bel po' di problemi, soprattutto con IE.

    Ah naturalmente devi scrivere delle regole appropiate per il CSS...

  5. #5
    Originariamente inviato da Portagalera
    se vuoi creare tre colonne devi utilizzare tre div.
    Per avere meno problemi di visualizzazione possibili di consiglio di adottare uno schema come il seguente:

    <div id="left">
    <div id="center"></div>
    <div id="right"></div>
    </div>

    In questo modo ti eviti un bel po' di problemi, soprattutto con IE.

    Ah naturalmente devi scrivere delle regole appropiate per il CSS...
    Il markup serve a descrivere, non a presentare.

    Realizzare delle colonne vuote al solo fine di generare una spaziatura è improprio e, se vogliamo, davvero poco sensato. I CSS li hanno inventati apposta, e più precisamente le proprietà di margine sono quello che fa per noi.

    Attenzione, quindi: la struttura del documento deve essere la più sensata possibile ed evitare ripetizioni o codice inutile non può che giovare alla salute complessiva dei nostri documenti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.