Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54
  1. #1

    Il tag <center>;</center>

    Buonasera a tutti,
    chiedo scusa a tutti voi e ai responsabili del forum se importuno, in questi giorni, dal momento che sto aprendo diversi thread e mi imbarazza
    ma dopo i pasticci combinati da frontpage e la mia non conoscenza del codice, ora ci tengo molto a fare le cose fatte bene e però ho spesso paura di sbagliare, essendo ancora alle primissime armi con css e studio di html.
    Vengo alla domanda:
    ho letto e mi pare di aver capito che anche per posizionare gli oggetti nella pagina (quindi anche singole immagini per conto proprio, giusto? ) la cosa ideale sarebbe il css e se ho capito bene il <div id> , ma non mi è ben chiaro, ancora
    rifacendo le pagine con NVU, noto che il programma, da solo, stende un discreto codice (infatti alla prova transitional le pagine passano sempre) ma fa, da solo, un uso massiccio di style con div, sia che per i testi, che per blocchi di testo, immagini ecc, che con immagini da sole. Esempio: se sotto il titolo della fiaba, alla riga successiva, devo posizionare al centro semplicemente un'immagine, NVU mi crea sempre una stringa <div style> anche se non è prettamente testo.
    Devo pensar bene o male?
    (per il Transitional a quanto pare no problem, li accetta..)
    siccome però mi sto interessando di css (anche se per ora sono solo alle classi e alle caratteristiche del template) e siccome mi pare di aver capito che gli stili interni appesantiscono le pagine (è vero? )
    per curiosità, ho provato a posizionare un'immagine al centro con il tag

    <center>immagine</center>

    e ho visto che il validatore lo ha accettato, e con i tre soliti browser (IE/Opera/Firefox) visualizzazione identica.
    Che mi consigliate?
    posso adottare questo tag per le immagini? pare funzionante e valido.. che faccio?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    la corretta validazione di un documento html si basa sul doctype con il quale lo si valida: ad esempio <center> non dà problemi se usi ad esempio un doctype html 4.01 mentre segnala un errore se usi il doctype xhtml 1.0 strict

    Considerando che il futuro del linguaggio (x)html si affrancherà dai tag (ed attributi) puramente presentazionali come <center> (o come <hr> in futuro prossimo) la cosa migliore è convertire quella sintassi così

    codice:
    <div style="text-align: center; width: 100%">
      [img]immagine.jpg[/img]
    </div>
    ovviamente puoi variare allineamento e larghezza del div contenitore

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Il tag <center>;</center>

    ciao
    ho letto solo l'ultima parte del tuo 3d;
    per quanto ne so io, se nn ricordo male l'ho letto questa mattina, il tag <center> dovrebbe essere già stato, o lo sarà, deprecato. Quindi.... meglio evitarlo.

    Entra nell'ordine di idee che TUTTA la formattazione sarebbe meglio tenerla di fuori della pagina: (pensa se dovessi cambiare qualcosa, in tutto il sito). Con la formattazione in linea, quando ti passa? Attraverso un solo foglio di stile puoi controllare anche 100 o 1000 pagine.
    Ovvio che aggiungere codice nella pagina l'appesantisce; ma è anche vero che nn siamo ai livelli delle tabelle.

    Domani, quando sarò meno addormentato , rispondo a quanto hai scritto in merito
    agli editor WYSIWYG.
    Bye
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Originariamente inviato da fcaldera
    Considerando che il futuro del linguaggio (x)html si affrancherà dai tag (ed attributi) puramente presentazionali come <center> (o come <hr> in futuro prossimo) la cosa migliore è convertire quella sintassi così

    codice:
    <div style="text-align: center; width: 100%">
      [img]immagine.jpg[/img]
    </div>
    Ciao
    ciao
    ascolta, quasi ci siamo, allora..
    NVU le immagini le scrive così: (esempio)

    codice:
          <div style="text-align: center;">[img]immagine.jpg[/img]</div>
    le misure delle immagini non sono tutte uguali (anche se simili nella maggior parte dei casi) quindi per funzionare bene devo indicare di volta in volta quelle precise..
    ma il "title" vedo che non me lo mette..
    è grave?
    che dovrei fare?

  5. #5

    Re: Re: Il tag <center>;</center>

    Originariamente inviato da floyd46
    ciao
    Entra nell'ordine di idee che TUTTA la formattazione sarebbe meglio tenerla di fuori della pagina: (pensa se dovessi cambiare qualcosa, in tutto il sito). Con la formattazione in linea, quando ti passa? Attraverso un solo foglio di stile puoi controllare anche 100 o 1000 pagine.
    Floyd
    hai indiscutibilmente ragione, infatti già l'ho adottato un CSS, solo che sono veramente materia nuovissima per me, e per ora ho preso un minimo di confidenza solo con le classi (infatti piano piano sto sostituendo le vecchie formattazioni e stili ecc ai testi con le classi) (ovviamente nel foglio ci sono anche gli attributi del template grafico).

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    No, non è grave se il title non viene aggiunto come attributo.

    Non è obbligatorio nelle immagini ai fini della validazione tecnica, però aggiunge un significato all'immagine e il tuo documento diventa più completo da un punto di vista semantico (e i motori di ricerca lo apprezzano per l'indicizzazione). 'alt' invece è un attributo obbligatorio per xhtml ed ha un significato diverso da title.

    anche le dimensioni delle immagini possono essere omesse nella maggior parte dei casi. In altre parole il codice può essere ridotto anche così:

    codice:
     <div style="text-align: center;">[img]immagine.jpg[/img]</div>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Originariamente inviato da fcaldera
    No, non è grave se il title non viene aggiunto come attributo.

    codice:
     <div style="text-align: center;">[img]immagine.jpg[/img]</div>
    orca.. VVoVe: io sono sempre andata dietro a NVU e non immaginavo che potessi risparmiarmi tempo...
    in effetti hai ragione, ho fatto una prova con una pagina di brutta e il validatore l'ha accettata..
    quindi, cosa mi consigli? potrei evitare di indicare le dimensioni delle immagini, almeno per le immagini singole?
    ps. come src ho sempre indicato il percorso completo, volendo, si potrebbe anche abbreviare e funzionerebbe lo stesso?
    riguardo al title, a sto punto voglio fare le cose per intero:
    se l'alt è il testo alternativo (ad esempio ho sempre indicato una brevissima descrizione dell'immagine)
    con il tag "title" come funziona?

  8. #8
    @fcaldera

    ecco ho fatto un po di prove e alla fine la mia stringa per le immagini a questo punto dovrebbe essere completa..

    codice:
    <div style="text-align: center; width: 100%;">
    [img]immagine.jpg[/img]</div>
    a questo punto, un dubbio mi sorge.. :master:
    ho letto nella guida del sito che l'etichetta sulle immagini che IE visualizza tramite l'ALT in realtà è un effetto errore di quel browser; FF e Opera infatti solitamente non visualizzano niente.. però con il TITLE l'etichetta appare!
    ho scoperto l'acqua calda??

  9. #9
    Originariamente inviato da Valentina76
    se l'alt è il testo alternativo (ad esempio ho sempre indicato una brevissima descrizione dell'immagine) con il tag "title" come funziona?
    Se hai tempo e pazienza, questo è forse l'approfondimento più valido che io abbia mai trovato sull'argomento:

    - http://joeclark.org/book/sashay/seri...Chapter06.html

    Lo sai che esiste una branca della progettazione web, chiamata Accessibilità, che si occupa, tra l'altro, di rendere le informazioni presenti sul web accessibili anche a persone con particolari disabilità, come ad esempio le persone non vedenti?


  10. #10
    Originariamente inviato da Valentina76
    però con il TITLE l'etichetta appare!
    E infatti è proprio quella la funzione dell'attributo title, quando si parla di browser visuali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.