rieccomi
sto cercando di eliminare alcuni eventi onclick da una pagina, per farlo, ho implementato una funzione che ho nel mio js esterno, ma mi manca un passagio, la funzione è questa:
codice:
function popW3C(){
// controllo su tag a e li
if(!document.getElementsByTagName) return;
var l=document.getElementsByTagName("a");
var m=document.getElementsByTagName("li");
for(i=0;i<l.length;i++){
if (l[i].className.match(/ext/) || l[i].className.match(/extNormal/)){
l[i].target = "_blank";
}
if (l[i].id.match(/tessere/)){//menù tesseramento
l[i].target = "_blank";
}
if (l[i].className.match(/popNew/)){//popup
window.open(l[i].href,'popup ' + i,'scrollbars=no,resizable=yes,width=764,height=550,status=no,location=no,toolbar=no'); return false;
}
}
}
il problema è nella parte in grassetto, giustamente, in questo modo, la popup, si apre all'evento onload, richiamato nella pagina.
Come posso evitare la cosa ?
Siccome sono limitato in javascript, esite la possibilità di assegnare una sorta di onclick ad ogni tag <a> con classe "popNew".
sono dislessico....spero sia comprensibile