Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Per la stampa...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883

    Per la stampa...

    ...che programma mi consigliate? Tempo fa mi pare andava forte Adobe Illustrator ma non l'ho mai provato, visto che lavoravo bene anche con il solo Fireworks.
    E mi chiedevo anche: su programmi ad hoc per la stampa, come Illustrator, ci sono funzioni che ti consentono di impaginare brochure o devo comunque, in fase di stampa, girare il foglio manualmente?

  2. #2

    Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Laurami
    ...che programma mi consigliate? Tempo fa mi pare andava forte Adobe Illustrator ma non l'ho mai provato, visto che lavoravo bene anche con il solo Fireworks.
    E mi chiedevo anche: su programmi ad hoc per la stampa, come Illustrator, ci sono funzioni che ti consentono di impaginare brochure o devo comunque, in fase di stampa, girare il foglio manualmente?
    Illustrator non ti consente di gestire pagine multiple, perciò se hai un documento con molte pagine ti conviene impaginare con Indesign o Xpress.
    -- fireworks è ottimizzato per fare grafica per il web --


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883

    Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Myaku82
    Illustrator non ti consente di gestire pagine multiple, perciò se hai un documento con molte pagine ti conviene impaginare con Indesign o Xpress.
    -- fireworks è ottimizzato per fare grafica per il web --
    Diciamo che di grafica web già mi occupo, ed è per questo che ho solo fireworks. Poi ho dovuto realizzare bruchure ed ho creato immagini singole ad alta risoluzione sempre con fireworks, pur non essendo il programma più indicato a fare ciò.
    Indesign o Xpress? Preferirei rimanere in casa Adobe/Macromedia, quindi sceglierei Indesign che tra l'altro non ho mai sentito... E' nuovo vero?
    Domanda: il file generato multipagine che formato avrà?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286

    Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Laurami
    Diciamo che di grafica web già mi occupo, ed è per questo che ho solo fireworks. Poi ho dovuto realizzare bruchure ed ho creato immagini singole ad alta risoluzione sempre con fireworks, pur non essendo il programma più indicato a fare ciò.
    Indesign o Xpress? Preferirei rimanere in casa Adobe/Macromedia, quindi sceglierei Indesign che tra l'altro non ho mai sentito... E' nuovo vero?
    Domanda: il file generato multipagine che formato avrà?
    Non hai mai sentito Xpress???

    Similare a Illustrator c'è freehands

  5. #5

    Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Laurami
    Diciamo che di grafica web già mi occupo, ed è per questo che ho solo fireworks. Poi ho dovuto realizzare bruchure ed ho creato immagini singole ad alta risoluzione sempre con fireworks, pur non essendo il programma più indicato a fare ciò.
    Indesign o Xpress? Preferirei rimanere in casa Adobe/Macromedia, quindi sceglierei Indesign che tra l'altro non ho mai sentito... E' nuovo vero?
    Domanda: il file generato multipagine che formato avrà?
    Probabilmente per la stampa il più indicato è un pdf. L'importante è che ti assicuri che i testi siano convertiti in tracciati onde evitare problemi durante l'apertura dei files da parte del tuo stampatore. comunque, ti conviene chiedere conferma al tuo service/tipografia per il formato.
    Il vantaggio di Indesign è che, essendo appunto Adobe, è compatibile con gli altri programmi della famiglia. D'altro canto, Xpress è il programma più utilizzato.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286

    Re: Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Myaku82
    Probabilmente per la stampa il più indicato è un pdf. L'importante è che ti assicuri che i testi siano convertiti in tracciati onde evitare problemi durante l'apertura dei files da parte del tuo stampatore. comunque, ti conviene chiedere conferma al tuo service/tipografia per il formato.
    Il vantaggio di Indesign è che, essendo appunto Adobe, è compatibile con gli altri programmi della famiglia. D'altro canto, Xpress è il programma più utilizzato.

    :rollo:

    L'ideale per la stampa è il formato inpaginato fornendo: fonti, immagini, testi, e non il pdf.
    Visto che se hai da apportare modifiche sono azzi tuoi, con il pdf i testi se sono scritti in caratteri sottili e poccoli si mangiani

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883

    Re: Re: Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Hoops
    L'ideale per la stampa è il formato inpaginato...
    E quale sarebbe questo formato file? .cosa?

    Xpress non lo conosco, perdonate la mia ignoranza. Punti di forza?

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Hoops
    :rollo:

    L'ideale per la stampa è il formato inpaginato fornendo: fonti, immagini, testi, e non il pdf.
    Visto che se hai da apportare modifiche sono azzi tuoi, con il pdf i testi se sono scritti in caratteri sottili e poccoli si mangiani
    Se i programmi utilizzati sono diversi, o se le piattaforme sono diverse, possono sorgere dei problemi.
    Per mia esperienza, le tipografie con cui ho lavorato mi hanno sempre richiesto formati compatibili con diversi programmi e piattaforme (pdf, eps) e testi in curve, che comunque non dovrebbero dare problemi in stampa poiché sono comunque vettoriali e non bitmap . Poi se lo stampatore di Laurami accetta i sorgenti, tanto meglio!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Laurami
    E quale sarebbe questo formato file? .cosa?

    Xpress non lo conosco, perdonate la mia ignoranza. Punti di forza?
    Nessuno è nato IMPARATO

    Quark X-press, è stato uno dei primissimi programmi adatti per l'impaginazione testi e foto attualmente è alla versione 7

    In-Design è nato molto dopo ma scopiazzando da x-press (ha preso spunti) in + è molto veloce abbinato con photosciopppppppp

    Di solito si usa così:
    Se un volantino o una brochure, cartellonistica, ecc usi i programmi + comuni
    Illustrator o Freehand

    Se la tua realizzazione comprende + pagine (volumetti, libri, eccc)
    Indesign o Xpress

    Dipende molto dalla qualità della carta e dal risultato che vuoi ottenere!!

    La cosa + semplice è telefonare al tuo stampatore di fiducia e utilizzare lo stresso programma


    Dicesi l'impaginato con originali: l'insieme di file: Foto / Testi / Font, Tutto ciò che hai inserto nella tua pubblicità.
    Questo va fornito alla tua tipografia

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Per la stampa...

    Originariamente inviato da Myaku82
    Se i programmi utilizzati sono diversi, o se le piattaforme sono diverse, possono sorgere dei problemi.
    Per mia esperienza, le tipografie con cui ho lavorato mi hanno sempre richiesto formati compatibili con diversi programmi e piattaforme (pdf, eps) e testi in curve, che comunque non dovrebbero dare problemi in stampa poiché sono comunque vettoriali e non bitmap . Poi se lo stampatore di Laurami accetta i sorgenti, tanto meglio!
    Possono sorgere, se precedentemente non ci si informa su che tipo di piattaforma opera il tipografo.

    Come ribadisco poi dipende da che tipo di stampa vuoi fare: su una carta riciclata da giornale di 75g puoi dare un pdf, ma su una carta lucida con scritte sottili e poccole tipo cataloghi di gioielli e brillanti e un'altra questione

    Io ho trovato una tipografia che usava coreldraw


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.