Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Marquee che non funziona con firefox

    Salve a tutti,
    ho creato un marquee a scorrimento verticale che non funziona correttamente con firefox (mentre con ie e opera si). In pratica quando finisce il contenuto, invece di proseguire ciclicamente si blocca e ricomincia da capo, creando uno spiacevole effetto "scalino".

    Sapete cosa può essere?

  2. #2
    Non si è capito molto...
    Puoi postare un po' di codice?

    Cmq, mi pareva che il tag MARQUEE fosse deprecato e comunque non supporato da Netscape! Boh!
    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  3. #3
    Originariamente inviato da NoR
    Non si è capito molto...
    Puoi postare un po' di codice?

    Cmq, mi pareva che il tag MARQUEE fosse deprecato e comunque non supporato da Netscape! Boh!
    Il marquee è questo:
    codice:
    <marquee behavior= "scroll" align= "center" direction= "up" height="250" scrollamount= "2" scrolldelay= "20" onmouseover='this.stop()' onmouseout='this.start()'>
    ...contenuto...
    </marquee>
    Cosa si può utilizzare per simulare lo stesso comportamento?

  4. #4
    Il tag marquee, a differenza di quello che alcune leggende metropolitane raccontano, è supportato anche da Mozilla Firefox (almeno, con le versioni più recenti funziona). Il problema dello scrolling verticale non è di codice (anch'io ho avuto lo stesso problema) ma di browser: semplicemente Firefox non visualizza correttamente (almeno, per ora) lo scrolling verticale !

    Per uno scrolling crossbrowser (anche se ci sono dei problemi di accessibilità) potresti provare con un JavaScript



    Questo è tutto!
    Ciauz
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  5. #5
    Esatto: occorre usare uno script lato client.

    <marquee> non ha mai fatto parte di NESSUNA specifica ufficiale e perrtanto non va usato.

    Altre considerazioni generali:
    1. il contenuto in movimento è oggettivamente brutto e fastidioso;
    2. persone con particolari problemi cognitivi o di comprensione del testo potrebbero avere grosse difficoltà ad accedere ad un testo che continua a spostarsi e che non è nemmeno dotato di un pulsante di stop.

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    Esatto: occorre usare uno script lato client.

    <marquee> non ha mai fatto parte di NESSUNA specifica ufficiale e perrtanto non va usato.
    E' quello che dicevo io con la parola "deprecato"! :-)

    Cmq per Netscape (parlo dell'antico Comunicator) il MARQUEE non funzionava! Mai parlato di FireFox... Dopotutto MARQUEE è una "invenzione" Microsoft...
    Salvatore De Bonis AKA Novice of Ricotta AKA NashCrash

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix

    Persone con particolari problemi cognitivi o di comprensione del testo potrebbero avere grosse difficoltà ad accedere ad un testo che continua a spostarsi e che non è nemmeno dotato di un pulsante di stop.
    Anch'io sono convinto che il marquee non sia una buona soluzione, ma in questo caso un apposito JavaScript fa in modo che quando il mouse è posizionato sul testo scorrevole esso si fermi (ma perchè dico 'ste robe a Te, o Grande e Magnifico pierofix??? )



    Originariamente inviato da NoR

    Cmq per Netscape (parlo dell'antico Comunicator) il MARQUEE non funzionava! Mai parlato di FireFox... Dopotutto MARQUEE è una "invenzione" Microsoft...
    Ho tirato fuori Firefox perchè nel titolo della discussione si parla di quello. Non so se l'ultimo Netscape lo supporti...





    Insomma, siamo tutti daccordo, USA JAVASCRIPT!
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  8. #8
    Originariamente inviato da ana4ever-vids
    Anch'io sono convinto che il marquee non sia una buona soluzione, ma in questo caso un apposito JavaScript fa in modo che quando il mouse è posizionato sul testo scorrevole esso si fermi
    Mmm, non so se lo stop al mouseover sia sufficiente. Se non ricordo male - l'avevo letto parecchio tempo fa - quel che ci vuole è proprio un pulsantino bello bello.

    Dico sempre che lo faccio ma poi non ho mai tempo, comunque prima o poi mi metterò a scrivere un meccanismo che tenga conto di tutte queste cose.

    (ma perchè dico 'ste robe a Te, o Grande e Magnifico pierofix??? )
    Non ho colto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.