codice:
<script type="text/javascript">
function getMessage() {
var ar = new Array(50);
ar[0] = "Nulla è facile come cercare.";
ar[1] = "Tutto prende più a lungo dei tuoi pensieri.";
ar[2] = "Qualsiasi cosa che può andare fallita andrà fallita.";
ar[3] = "Se c'è una possibilità tra le molte cose che vanno sbagliate, quello che provocherà il danno, sarà quell'andare ...sbagliato.";
ar[4] = "Se c'è un tempo peggiore, per qualch'cosa, per andare malamente, accadrà certamente poi.";
ar[5] = "Se qualsiasi cosa non può semplicemente andar male, ...non preoccupatevi, accadrà in ogni modo.";
ar[6] = "Se Lei percepisce che ci sono quattro modi possibili nei quali una procedura può andare storta e circonviene questi, poi un quinto modo, ... non preparato, si svilupperà prontamente..";
ar[7] = "Andando avanti, le cose tendono ad andare da cattive a peggio!";
ar[8] = "Se tutto sembra stia andando bene, Lei ha trascurato evidentemente qualche cosa.";
ar[9] = "La natura patteggia sempre con l'ignota crepa.";
ar[10] = "Madre natura è una cagna!";
ar[11] = "E' impossibile fare qualsiasi cosa infallibile perchè soltanto gli sciocchi, così ingegnosi, possono pensarlo.";
ar[12] = "Ogni qualvolta sei pronto per fare qualche cosa, qualch'cos'altro prima dovrà essere fatto.";
ar[13] = "Ogni soluzione incrocia problemi nuovi.";
ar[14] = "La fiducia ad ognuno... poi tagli le schede.";
ar[15] = "Due sbagli sono solamente l'inizio.";
ar[16] = "Se per prima Lei non riesce, distrugga ogni evidenza che ha provato.";
ar[17] = "Per riuscire nella politica, è spesso necessario sorvolare sopra i vostri principi.";
ar[18] = "L'eccezione prova la regola... e rovina il bilancio.";
ar[19] = "Il successo avuto in privato, sarà sempre un fallimento al di fuori di esso.";
ar[20] = "Non consumare la vita nella speranza, seguendo quello che non può essere. (Simonide, VI a.C)";
ar[21] = "A non far niente si impara a fare il male. (Catone, III a.C)";
ar[22] = "Gli asini, se potessero scegliere, all'oro preferirebbero la paglia. (Eraclito, VI a.C)";
ar[23] = "La disonestà di pochi è il danno di molti. (Publilio Sirio, I a.C)";
ar[24] = "Per vivere più felicemente bisogna vivere più onestamente. (Seneca, I d.C)";
ar[25] = "Coloro che sono in buone condizioni fisiche possono resistere al caldo e al freddo; allo stesso modo coloro la cui anima è in eccellente condizione sanno resistere all'ira, al dolore, alle grandi gioie e a ogni altra affezione. (Epitteto, I d.C)";
ar[26] = "L'avarizia, per sua natura, non è mai sazia. (Sallusti0, I a.C)";
ar[27] = "La parola è stata data all'uomo per celare il pensiero. ( "Simona" )";
ar[28] = "Non permettere alla tua lingua di correre avanti al tuo pensiero. (Chilone, VI a.C)";
ar[29] = "Sii sobrio anche quando ti diverti. (Marco Aurelio, II d.C)";
ar[30] = "Sulla terra venni nudo, e nudo sotto terra tornerò: perché mi affanno tanto se nuda è la meta? (Pallada, IV d.C)";
ar[31] = "Il valore di un uomo si misura alla prova dei fatti. (Pindaro, V a.C)";
ar[32] = "Il destino dei bugiardi e dei buffoni, è quello di non essere creduti neppure quando dicono la verità. (Aristotele, IV a.C)";
ar[33] = "I cambiamenti di luogo non rendono intelligente chi è stupido. (Biante, VI a.C)";
ar[34] = "Il rimpianto è il passatempo degli incapaci. Ugo Ojetti";
ar[35] = "Finchè sarai felice avrai molti amici; se i tempi si faranno bui, resterai solo. Ovidio";
ar[36] = "Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi s’avvede d’esserlo? Ugo Ojetti";
ar[37] = "Il pino più alto è quello che il vento scuote più sovente. La forza senza intelligenza rovina sotto il suo stesso peso. Orazio";
ar[38] = "Se c'è rimedio perché te la prendi? E se non c'è rimedio perché te la prendi? Antica massima orientale";
ar[39] = "Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo. Ovidio";
ar[40] = "Nel mondo non ci sono donne fatali, ma maschi stupidi. Orazio";
ar[41] = "Chi ama crede tutto ciò che spera. Ovidio";
ar [42] = "La felicità è un modo di vedere! Ojetti";
ar [43] = "Dubitare di se stessi è il primo segno della propria intelligenza. Ovidio";
ar[44] = "L’invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca. Corrado Alvaro";
ar [45] = "Credo per comprendere, non comprendo per credere. S. Agostino";
ar[46] = "Nulla è più pericoloso di una idea quando è l'unica che abbiamo! August Alain";
ar[47] = "Il futuro si costruisce un giorno per volta. Dean Acheson";
ar[48] = "Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica! Thomas Szasz";
ar[49] = "Un uomo non potrebbe mai vergognarsi di confessare di aver avuto torto; che poi è come dire, in altre parole, che oggi è il più saggio di quanto non fosse ieri. Jonathan Swift";
var now = new Date();
var sec = now.getSeconds();
alert("FORUM OGGI: " + ar[sec % 50]);
}
getMessage();
</script>