Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: JS innerHTML o DOM??

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di killall
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    125

    JS innerHTML o DOM??

    Salve
    Ho un div in cui vorrei inserire del codice html abbastanza complesso....
    ho creato al volo altre cose con il dom da js ma x questi contenuti verrebbe un codice molto
    lungo da fare e da caricare x il js.
    Vorrei quindi usare innerHTML x inserire i contenuti dinamicamente nel div visto che sono vari.
    Posso leggere questi contenuti da file esterni??? da file html e includerli x inserirli attraverso l'innerHTML??
    "Sono i miei testi a dirti chi sono, più di qualsiasi cosa tu abbia sentito su come sono fatto dalla cinta in giù (Robert Plant)"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non sei chiarissimo
    se il contenuto del file rispetta la sintassi javascript mi sembra che l' estensione del file non sia cosi' importante
    puo' essere anche html

    quello che non capisco e se si stia parlando di inclusione sincrona (runtime, come un qualsiasi script esterno incluso nella pagina) o asincrona, in risposta ad operazioni eseguite dall' utente e senza ricaricare la pagina

    l' innerHTML in entrambi i casi funziona, sempre ammettendoche quanto iniettato (e dove) sia plausibile a livello di (x)html

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di killall
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    125
    Si tratta di inserire un file hmtl in maniera asincrona nel div
    "Sono i miei testi a dirti chi sono, più di qualsiasi cosa tu abbia sentito su come sono fatto dalla cinta in giù (Robert Plant)"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: JS innerHTML o DOM??

    alla luce di questo
    Originariamente inviato da killall
    Posso leggere questi contenuti da file esterni??? da file html e includerli x inserirli attraverso l'innerHTML??
    ok,
    con ajax fai la tua richiesta ad una pagina php o asp passando l' indirizzo della pagina html che vuoi "includere"
    lato server fai l' inclusione o, meglio, fai leggere il file riga x riga e stamparlo con eventuali modifiche,
    nel responseText di ajax avrai il contenuto del file da stampare con innerHTML nel div

    leggi la guida ad ajax di html.it se non sai come procedere lungo questi passaggi
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.