Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Installare Linux su una partizione secondaria

    Salve,
    spiego brevemente il mio problema:
    ho un portatile (ASUS A6JA con Centrino Duo) con un HD con due partizioni (C e D).
    Attualmente come Sistema Operativo ho windows xp, vorrei installare anche Linux (mandriva o Ubuntu) sulla seconda partizione, anzi su una parte di essa, senza perdere windows xp e facendo in modo ke all'avvio mi chiede quale sistema operativo voglio avviare.
    Come Faccio?

    Altra domanda:
    eventualmente è semplice poi disinstallare Linux.

    Grazie Mille

  2. #2
    Allora, se la partizione D è vuota, quando installi (sia mandriva che ubuntu) ti chiedono dove devi installare il sistema. A quel punto selezioni la partizione e puoi anche ridimensionare.
    Se invece nella partizione D ci sono dati, prima fai un backup, poi fai il defrag e quindi la ridimensioni durante l'installazione di linux.

    Linux installera un bootloader che all'avvio ti chiederà quale sistema vuoi avviare....

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  3. #3
    Allora, momentaneamente ci sono dei dati, ke però devo eliminare.
    Dunque la procedura che devo eseguire è:
    Cancello i dati;
    Faccio la deframmentazione del disco;
    Installo Linux (scegliendo eventualmente di ridimensionare la partizione*)
    Linux automaticamente mi installa anche il bootloader?

    *La partizione D è di 50 GB, a linux ne vorrei dedicare al + o - 5 o 6 (vanno bene?), dunque se ridimensiono la partizione D, la parte non selezionata per linux, ke fine fa?
    Avrò 3 partizioni? E questa parte sarà accessibile da windows?

    Grazie.

  4. #4
    Posso procedere?

  5. #5
    Please qualcuno mi puo' confermare se il procedimento va bene e rispondere alle ultime mie domande?
    Non vorrei incasinare il portatile, ke è appena acquistato.

    Grazie mille.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    La procedura va bene, solo che ti conviene partizionare il disco prima di far partire l'installazione (usando ad esempio partion magic o qtparted), visto che alcune distro sono un po' ostiche in fatto di ripartizionamento (vedi slackware). Oppure ti consiglio direttamente una live distro che ha qtparted, e per la mia esperienza funziona egregiamente, la distro in questione è simplymepis, provare per credere.

    Inoltre consiglio vivamente un backup
    Buon lavoro

    (ricorda che su linux il disco fisso slave si chiama hdb)
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se devi ripartizionare la partizione D è inutile che cancelli prima i dati ...

    Se installi Mandrivsa 2006, il primo CD ha un efficientissimo partizionatore (di gran lunga il migliore in circolazione).

    Avvii dal primo cd, scegli la lingua, ecc...., poi quando ti chiede di fare le partizioni scegli partizionamento manuale, scegli la partizione D e la suddividi in almeno 2 (o 3) partizioni:

    una (di almeno 10 GB direi) per il sistema "/", una di swap (il doppio della RAM od uguale se ne hai molta) e lo spazio rimanente lo puoi utilizzare per farne una terza (formattata in FAT32 se vuoi scambiare dati con windows).

    Per la principale scegli il punto di montaggio "/" e per quella di scambio puoi scegleiere "dati" od un altro nome. Come Filesystem io scelgo di solito "reiserf".

    Alla fine dell'installazione ti chiederà dove mettere il bootloader. Lo puoi mettere nell'MBR del disco (il primo se ne hai più di uno). Ovviamente prima di fare queste cose fatti un bel backup dei dati importanti. Qualche sbaglio è sempre in agguato ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    scusa l'ignoranza, non ho capito solo questa parte

    Originariamente inviato da mykol

    Per la principale scegli il punto di montaggio "/"

    Altra domanda:
    quindi la partizione ke mi consigli di formattare con FAT32 e di scegliere come "dati", sarà
    accessibile sia da windows ke da linux?

    cmq grazie mille.

  9. #9
    Scusatemi ma avrei ancora un'altra domanda:

    ma come mandriva ke metto?
    -Mandriva One (scaricabile dal sito) oppure
    -Mandriva PowerPack

  10. #10
    Originariamente inviato da themind24
    Scusatemi ma avrei ancora un'altra domanda:

    ma come mandriva ke metto?
    -Mandriva One (scaricabile dal sito) oppure
    -Mandriva PowerPack

    Il PowerPack quante cose in + ha? quanto è superiore?

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.