Come faccio a rendere un mio div con gli angoli stondati e con il colore esterno trasparente con il Nifty Cube? e come faccio ad impostargli un'altezza?
Come faccio a rendere un mio div con gli angoli stondati e con il colore esterno trasparente con il Nifty Cube? e come faccio ad impostargli un'altezza?
In quelle due righe ci leggo due problemi:
- un problema di impaginazione dei blocchi in una pagina;
- un problema sul funzionamento del JS dei "Nifty corners cube".
Per il primo, dovresti spiegarti meglio; per il secondo dovresti chiedere nel forum JS oppure direttamente ad Alessandro Fulciniti o nel suo sito. Comunque non e` affrontabile con tecniche CSS.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
per spiegarmi meglio:
ho realizzato 2 div uno dentro l'altro quello più interno è di colore bianco, mentre in quello più esterno c'è un'immagine in background e il body con backround di colore arancione.
Il Nifty si tira in automatico i colori di per fare gli smussi negli angoli, ma si tira quello di sfondo(arancio) e il bianco del div che mi serve smussare.
Così però si vede gli angoli che dovrebbero essere nascosti (per fare lo smusso) di colore arancio sopra un'immagine (e quindi si vedono).
In quest'ultimo post hai evidenziato solo il problema dei "Nifty". Sposto in JS.
(PS comunque non ho capito. Forse se scrivessi in Italiano corretto, con i verbi al posto giusto ...)
Anche un link o il codice usato (HTML + CSS + DTD) potrebeb aiutare.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
uppettino![]()
Non mi pare di vedere errori di grafica o di angoli.
Invece vedo errori di sitnassi/semantica:
1. In vari punti ci sono blocchi vuoti: in tali casi il browser puo` ignorare completamente il blocco. Esempi:
<script type="text/javascript" src="niftycube.js"></script>
<div id="sx"></div>
2. Uno script richiama un oggetto che non esiste:
window.onload=function(){
Nel contesto, l'oggetto window non esiste ancora: tale script va messo dopo aver dichiarato il <body>. In alternativa puoi chiamare la funzione con l'evento onload del body.
3. behaviour e` una cosa proprietaria: funziona solo in qualche browser
Infine:
OBIEZIONE:
Dato che fai i margini con delle immagini (cosa che io sconsiglierei decisamente), perche` non ci metti anche i bordi in tali immagini?
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
se guardi bene negli angoli arrotondati (piccolissimi ma ci sono) si vede l'arancio invece dello sfondo, per adesso si vede perchè gli angoli sono piccoli, ma dovranno essere più grandi.Non mi pare di vedere errori di grafica o di angoli.
il div che vedi è stato inserito per mettere un'immagine a sinistra del contenuto.Originariamente inviato da Mich_
1. In vari punti ci sono blocchi vuoti: in tali casi il browser puo` ignorare completamente il blocco. Esempi:
<script type="text/javascript" src="niftycube.js"></script>
<div id="sx"></div>
quello è stato inserito per un file png trasparente che altrimenti IE non visualizzerebbe correttamente3. behaviour e` una cosa proprietaria: funziona solo in qualche browser
come faresti i margini? xke dovrei mettere i bordi nelle immagini, nn salterebbe tutta la grafica?Infine:
OBIEZIONE:
Dato che fai i margini con delle immagini (cosa che io sconsiglierei decisamente), perche` non ci metti anche i bordi in tali immagini?
Come hai realizzato tu la grafica salta comunque: basta che il contenuto esca dal riquadro e salta tutto. Tieni presente che non puoi conoscere le dimensioni del font usato dall'utente.
Io farei una cosa diversa:L'immagine di sfondo deve essere semplicemente un tratteggio grigio su sfondo trasparente, un po' come il tuo sf2, ma senza l'arancio (invece trasparente) e molto piu` stretto: un pezzetto da ripetere vert e orizz.codice:<body> <div id="bordorighe"> <div id="foglio"> qui il contenuto</p> </div> </div> </body> CSS: body { width: 100%; text-align: center; background: #F37427; } #bordorighe { width:780px; margin: 0px auto; height: 100%; text-align: left; background: url(img/sf.gif) repeat; } #foglio { background: white; margin: 10px; /* o quanto ti pare logico, tutti i bordi uguali */ }
Il bordorighe viene quindi riempito tutto del tratteggio, ma poi coperto dallo sfondo del foglio.
In questo modo hai sempre un bordo tratteggiato, comunque siano lunghe e alte le pagine.
Se proprio vuoi la sfumatura orizzontale (sconsigliata per problemi di impaginazione in qualche browser) devi farti una immagine larga come tutto e sfumata ai due bordi laterali.
Forse non hai ancora capito che non si tratta di formattare una stampa su carta, ma di una pagina Web, che non puoi sapere dove e come verra` visualizzata.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
il contenuto all'interno del div container sarà un filmato in flash, quindi non ci sono possibilità che questo faccia saltare la grafica!
non credo che la grafica per come è ora salti, lo realizzato ad una risoluzione di 1280x 1024 ma anche scendendo a 800x600 si vede tutto ok.
l'immagine sfumata per lo sfondo già l'avevo realizzata, ma scendendo con la risoluzione, ovviamnte, le linee si spostavano togliendomi l'effetto di scomparsa delle linee stesse.