Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Gestione Aggiornamento News come posso Farlo

    buon di io ho un swf che prende da xml delle news e fin qui è ok

    come faccio a fare una pagina protetta da password e utente che mi vada a prendere il file.xml e l'utente possa modificare o aggingere delle news

    il file news.xml in questione è questo

    <playlist id="news" items="5">
    <item id='1' data='09/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news.'/>
    <item id='2' data='09/06/2006' news='Nuovi Cuccioli.'/>
    <item id='3' data='09/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news.'/>
    <item id='4' data='09/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news..'/>
    <item id='5' data='19/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news.'/>
    </playlist>

  2. #2

    ma forse

    be facciamo che faccio tutto con flash db e php

    creo un db nome lagotto

    con dentro tre tabelle

    una tabella chiamata pass
    una tabella chiamata novità
    una tabella chiamata eventi

    in pass metto solo due campi admin e password

    ne le altre metto il campo data e il campo descrizione

    come faccio ad interagire con FLASH

    /////Creo un swf per la gestione con il pannellino admin e password che una volta entrato possa modificare e aggingere e delete le news nelle mie due tabelle differenti

    ////Creo un swf per la visualizzazione


    Come posso procedere

  3. #3

    Re: ma forse

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    be facciamo che faccio tutto con flash db e php

    creo un db nome lagotto

    con dentro tre tabelle

    una tabella chiamata pass
    una tabella chiamata novità
    una tabella chiamata eventi

    in pass metto solo due campi admin e password

    ne le altre metto il campo data e il campo descrizione

    come faccio ad interagire con FLASH

    /////Creo un swf per la gestione con il pannellino admin e password che una volta entrato possa modificare e aggingere e delete le news nelle mie due tabelle differenti

    ////Creo un swf per la visualizzazione


    Come posso procedere
    devi usare il sendAndLoad del loadVars si per inviare che per ricevere i dati da flash a php poi sarà php a interagire con il db
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  4. #4

    grazie

    essendo la prima volta nn è che mi puoi dare una mano

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    buon di io ho un swf che prende da xml delle news e fin qui è ok

    come faccio a fare una pagina protetta da password e utente che mi vada a prendere il file.xml e l'utente possa modificare o aggingere delle news

    il file news.xml in questione è questo

    <playlist id="news" items="5">
    <item id='1' data='09/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news.'/>
    <item id='2' data='09/06/2006' news='Nuovi Cuccioli.'/>
    <item id='3' data='09/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news.'/>
    <item id='4' data='09/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news..'/>
    <item id='5' data='19/06/2006' news='Prova Funzionamento gestioni news.'/>
    </playlist>
    per quanto riguarda la parte di pescaggio, è identica a quello che già fai, invece per scrivere i nuovi dati o effettuare le modifiche hai bisogno di un linguaggio lato server che aggiunga, sostituisca o elimini le news

    la comunicazione con il .xml la fai con la classe XML e questo già lo sai, invece per comunicare con il serverside hai bisogno della classe LoadVars, se vuoi c'è una pillola sull'interazione di flash con PHP, QUI
    per quanto riguarda l'area protetta... se usi flash per fare tutte le operazioni, come presumibile... dovresti tenere un comportamento abbastanza prudente, tipo ad esempio usare una cartella protetta da password se l'hoster te lo consente, oppure un controllo iniziale sulla password, magari salvata in un database oppure (sempre parlando di PHP) un controllo hash della password, ed un ricontrollo ad ogni operazione effettuata... per verificare che la sessione sia la stessa, l'importante comunque è non lasciare traccia nel filmato della password, in questo modo sarà abbastanza difficile per chiunque risalirci

    altrimenti c'è un'opzione secondaria, che è quella per cui sto optando per un nuovo lavoro che ho in mano, si tratta di un'applicazione desktop realizzata con Zinc e Flash che effettua tutte le operazioni all'interno del pc del delegato alla gestione delle news e come ultima operazione effettua l'upload delle informazioni ad uno script PHP che riceve delle informazioni univoche sull'identità di chi spedisce e a riscontro positivo, attiva la query di inserimento dei dati in DB... nel tuo caso gli basterebbe fare l'upload del file XML modificato in locale

  6. #6

    ok

    mi puoi dare un dritta

  7. #7

    Re: ok

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    mi puoi dare un dritta
    la partye flash in realtà la hai come diceva And devi crearti la parte php per
    aggiornare il db...

    qui siamo in flash come sezione.

    Poi ti crei anche una pagina php che ti faccia l'echo dei dati strutturandoli come il tuo attaule xml e punti la lettura dei dati al posto che all'xml alla pagina speculare php

    ma sul procedimento per il php devi postare nell'apposita sezione

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  8. #8

    Ok ma se voglio spastare tutt

    ma se voglio farlo con db come devo procedere

  9. #9

    Re: Ok ma se voglio spastare tutt

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    ma se voglio farlo con db come devo procedere
    come ti ho detto se lo hai fatto già a leggere dall'xml in flash rimane la stessa cosa...

    devi solo puntare alla paagina php e nn alla pagina xml

    il pannello di controllo invece

    fai dei form invii alla pagina php i dati tramite il sendAndLoad() basta fare una ricerca per capirne il funzionamento

    poi dopo in php leggi le var che passa il flash come se le stessi leggendo da un form normalissimo e il resto lo fa php che io nn conosco perchè uso asp

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: ok

    Originariamente inviato da ResolutionIdea
    mi puoi dare un dritta
    ma te l'ho già data cosa intendi tu per "dritta"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.