Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: consiglio su controllo

  1. #1

    consiglio su controllo

    ciao a tutti...
    ma quando dovete dire all' utente "sei sicuro di quello di volere cancellare bla bla..." yes | no...
    cosa fate? un form dove uno puo' scegliere si o no e come campi hidden quelli del precedente form o ce' una funzione di php che ti semplifica le cose?

    grazie mille!!

  2. #2
    ho fatto il passaggio di variabili via post... pero' ho un problema...
    se io passo un campo testo chiamato messaggio, lo recupero nella seconda pagina, quella del controllo e lo metto in un campo hidden con un echo $messaggio, succede che se il messaggio ha delle ", anche se anteposte da \", mi vā tutto a rotoli...
    aiutooooooooo!!!
    grazie amici!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    100
    guarda non ho capito bene il tuo problema...

    ti posso aiutare solo per gli slash che si aggiungono.....

    in php c'č una funzione addslashes()

    questa ti toglie tutti gli slash e la devi inserire prima dell'eco...

    ciao ciao!!!

  4. #4

    ............

    Ciao.
    L'unica cosa che potresti usare
    č confirm ma
    č javascript !
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    grazie per il consiglio... ma lo sapevo... il problema č che quando lo metto nel campo hidden sia con addslashes che senza da' il problema perchč:

    <input name="messaggio" type="hidden" id="messaggio" value="<? echo $messaggio; ?>" />

    lui ti chiude le " del value e fā casino...

  6. #6
    sto' guardando l'esempio javascript che mi hai mandato, ma non riesco a farlo interagire come voglio con il form...
    cioe' come faccio a dirgli che al premere Submit mi compare il javascript e alla conferma mi passa alla pagina php?
    grazie ancora...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Aggiungi la funzione direttamente nell'input-type "submit"...

    codice:
    <input type="submit" name="submit"
    onClick="return confirm('Sicuro di voler procedere?');">

  8. #8
    perfetto.... questo č molto comodo nel caso non ti serve visualizzare il feedback dell'utente (tipo se gli si vuole visualizzare come verrā per esempio la mail che sta per inviare alla sua mailinglist)... altrimenti comincio a pensare che passare tutto il messaggio via post, soprattutto se ce' il rischio che usi ", non conviene, ma e' meglio inserire il tutto in un db e recuperarlo quando serve...
    grazie a tutti!!

  9. #9
    Originariamente inviato da zoc
    grazie per il consiglio... ma lo sapevo... il problema č che quando lo metto nel campo hidden sia con addslashes che senza da' il problema perchč:

    <input name="messaggio" type="hidden" id="messaggio" value="<? echo $messaggio; ?>" />

    lui ti chiude le " del value e fā casino...

    Codice PHP:
    str_replace('"''&quot;'$stringa); 

  10. #10
    cavoli che stupido a non pensarci prima!
    grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.