Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: date per news

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    555

    date per news

    Salve a tutti,
    come potrei fare per inserire, alla fine di un articolo o news, la data e l'ora corrispondente al momento in cui lo stesso articolo è stato inserito all'interno del database?
    Tenete conti che nella costruzione del database, o meglio nella tabella che accoglie gli articoli (testo, autore, titolo ecc) non ho inserito campi relativi alla data o al timestamp
    Grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    aggiungilo....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    555
    Aggiunto...
    ora come posso fare? ho aggiunto il campo timestamp (oppure dovevo aggiungere il campo date? il timstamp in automatico memorizza l'istante in cui viene inserito o modificato un record, per cui ho fatto bene ad inserire questo giusto?)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    no, credo che in automatico non si possa, ma basta aggiungere alla tua query:

    codice:
    insert into tabella (..,..,.., timestamp) VALUES (..,..,.., NOW());
    NOW() è una funzione SQL per inserire in un campo per la data la data attuale.
    Ti rimando al manuale di mysql per i tipi di dati (DATA TYPES in inglese), cosi vedi la differenza delle diverse date, oppure ti crei una tabella di test con tutti i tipi per la data e li riempi tutti con NOW(), cosi vedi la diversa rappresentazione dei dati.

    ciao ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    timestamp e' un tipo di campo mail dato da inserire devi darlo tu. Cmq nel tuo caso al momento della insert, al campo data farai corrispondere time(); che sono i secondi e poi lo formatti nel momento della stampa con date();

    EDIT stavo postando

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    555
    Grazie ad entrambi per la risposta.
    Volevo chiedere a Gianiaz, la funzione NOW mi restituisce la data attuale. Ora mi chedo, quando visualizzo la news nella pagina, mi viene mostrata la data di inserimento dell'articolo oppure la data di quel momento? Cioè supponiamo: scrivo oggi l'articolo. Lo lascio in linea anche domani in homepage, mi viene mostrata la data di oggi o quella di ieri al momento in cui è stato inserito?
    Io suppongo quella di oggi.

    E inoltre, come potrei fare per visualizzare la data in modo corretto? Cioè

    "articolo pubblicato oggi ......data....."

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Originariamente inviato da marckhh
    Grazie ad entrambi per la risposta.
    Volevo chiedere a Gianiaz, la funzione NOW mi restituisce la data attuale. Ora mi chedo, quando visualizzo la news nella pagina, mi viene mostrata la data di inserimento dell'articolo oppure la data di quel momento? Cioè supponiamo: scrivo oggi l'articolo. Lo lascio in linea anche domani in homepage, mi viene mostrata la data di oggi o quella di ieri al momento in cui è stato inserito?
    Io suppongo quella di oggi.

    E inoltre, come potrei fare per visualizzare la data in modo corretto? Cioè

    "articolo pubblicato oggi ......data....."

    Grazie
    La funzione now() memorizza la data nel formato AAAA-MM-GG HH:MM:SS. La data salvata nel db sarà ovviamente quella relativa all'istante dell'inserimento, non la data corrente.
    Per la seconda domanda, cioè visualizzare la data in modo corretto dovresti spiegarti meglio perchè non mi è molto chiaro che formattazione vuoi ottenere.

  8. #8
    Cioè, che formato di data ti serve?
    My new social network project: Wriler - Organize and Join Online Events

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Con date(); http://it.php.net/manual/it/function.date.php formatti la data come meglio credi.
    NOW lo usi nella query per inserire la data in formato come detto sopra. Se inserisci invece la data in un campo di tipo timestamp puoi usare time(); che ti da in secondi la data del momento dell'insert. Poi per visualizzare puoi fare:

    echo della news e poi echo di :
    Codice PHP:
      date('d-m-Y',$result['campoData']); 
    Che ti dara': es.: 15-06-2006

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da marco80
    Con date(); http://it.php.net/manual/it/function.date.php formatti la data come meglio credi.
    NOW lo usi nella query per inserire la data in formato come detto sopra. Se inserisci invece la data in un campo di tipo timestamp puoi usare time(); che ti da in secondi la data del momento dell'insert. Poi per visualizzare puoi fare:

    echo della news e poi echo di :
    Codice PHP:
      date('d-m-Y',$result['campoData']); 
    Che ti dara': es.: 15-06-2006
    oppure :

    codice:
    $query = "SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d-%m-%Y') as data_it from news where id = 1";

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.